ASI Reisen rileva Windrose: rivoluzione nel lusso e nelle vacanze in famiglia!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

ASI Reisen rileva Windrose e Vamos, persegue strategie per il lusso sostenibile e i viaggi in famiglia, con particolare attenzione alla qualità e alla digitalizzazione.

ASI Reisen übernimmt Windrose und Vamos, verfolgt Strategien für nachhaltige Luxus- und Familienreisen, mit Fokus auf Qualität und Digitalisierung.
ASI Reisen rileva Windrose e Vamos, persegue strategie per il lusso sostenibile e i viaggi in famiglia, con particolare attenzione alla qualità e alla digitalizzazione.

ASI Reisen rileva Windrose: rivoluzione nel lusso e nelle vacanze in famiglia!

ASI Reisen ha notevolmente ampliato la propria posizione sul mercato con l'acquisizione di Windrose e Vamos. L'operazione, completata venerdì, mira ad aprire nuove nicchie nel turismo specializzato. L'amministratore delegato Ambros Gasser persegue una strategia di indipendenza imprenditoriale senza sinergie e sottolinea che entrambe le aziende, che vantano rispettivamente oltre 50 e 40 anni di esperienza, sono specializzate nella qualità. Windrose è noto per i viaggi di lusso esclusivi, mentre Vamos offre vacanze in famiglia, quindi tutti e tre i marchi coprono segmenti di mercato diversi ma complementari.

Windrose, lo specialista di viaggi di lusso del fallito gruppo FTI, dopo il fallimento aveva bisogno di un nuovo investitore e lo ha trovato in ASI Reisen. La sede di Berlino rimarrà intatta e Christian Böll resterà a bordo come amministratore delegato di Windrose. Gasser intende diventare attivo nel settore del lusso e sottolinea che Windrose ha già superato le vendite dell'anno scorso. Le anticipazioni positive per il 2024/25 rafforzano le aspettative per il futuro.

Strategia dei marchi indipendenti

Gasser sottolinea che le acquisizioni non porteranno ad una fusione di team o ad una struttura centralizzata. Ogni azienda rimane indipendente, il che è importante per preservare i propri punti di forza e qualità individuali. Una posizione di CFO di livello superiore nell’area finanziaria dovrebbe garantire trasparenza e strutture di reporting uniformi.

Nell’ambito di queste acquisizioni, ASI Reisen investirà anche in offerte digitali, configurabili e prenotabili direttamente, mentre Windrose offrirà viaggi su misura. Vamos si posiziona positivamente tra questi due approcci e prevede di impegnarsi maggiormente nella vendita stazionaria. Si sottolinea che non esisterà un modello commissionale uniforme. L'ASI, invece, ha semplificato il modello commissionale e offre a tutte le agenzie di viaggio una commissione del 10% su ogni prenotazione, integrata da promozioni temporanee.

Sostenibilità al centro

Un elemento centrale della strategia aziendale di Gasser è l'attenzione alla sostenibilità, anche nel segmento del lusso. Il suo obiettivo è rendere Windrose un fornitore leader di viaggi di lusso sostenibili. Gli esempi positivi dell’Africa meridionale vengono citati come ispirazione. È prevista anche l'integrazione di organizzatori esterni come Hauser Exkursionen e Chamäleon nella piattaforma di vendita dell'ASI, mentre i partner dovranno essere certificati come sostenibili entro la fine del 2025 per poter continuare ad essere elencati.

In conclusione, il focus per i prossimi mesi sarà sulla qualità del prodotto, sulla riduzione della CO2, sulla creazione di valore locale e sullo sviluppo tecnico. Resta da vedere come si armonizzeranno le culture aziendali di ASI Reisen e Windrose e l'industria attende con impazienza gli sviluppi di questi marchi.

Per maggiori informazioni leggi i report completi Gloobi E Viaggia prima delle 9.

Quellen: