Avviso di viaggio per Cuba: criminalità e crisi mettono in ombra le vacanze!
Il Ministero degli Esteri mette in guardia contro i viaggi a Cuba a causa dell’aumento della criminalità e dell’instabilità politica. Scopri di più ora!

Avviso di viaggio per Cuba: criminalità e crisi mettono in ombra le vacanze!
Il Ministero degli Esteri ha aggiornato i consigli di viaggio per Cuba, indicando un peggioramento della situazione nel Paese. Le ragioni di questi cambiamenti sono l’aumento della criminalità e la tesa situazione politica a Cuba. Nel primo trimestre del 2025 il numero dei visitatori stranieri è diminuito di quasi il 30% rispetto all’anno precedente, a causa, tra l’altro, delle tensioni politiche e di una profonda crisi economica. Crisi di approvvigionamento, frequenti interruzioni di corrente e una grave carenza di cibo e medicine stanno mettendo a dura prova la popolazione cubana e rendendo il paese meno attraente per i viaggiatori.
La criminalità è aumentata soprattutto nelle zone turistiche, come L'Avana e le spiagge. Il Ministero degli Esteri raccomanda ai turisti di riporre gli oggetti di valore in modo sicuro e di prestare attenzione nelle zone trafficate. I viaggiatori singoli non dovrebbero viaggiare al tramonto o al buio e dovrebbero evitare di prendere i taxi. In caso di attacco si consiglia di non opporre resistenza e di tenere al sicuro documenti e denaro importanti.
Raccomandazioni per i viaggiatori
Le raccomandazioni del Ministero degli Esteri sono chiare: i viaggiatori non dovrebbero mai lasciare borse e oggetti di valore incustoditi e non dovrebbero portare con sé oggetti di valore non necessari. È richiesta particolare cautela in caso di grandi folle e gli oggetti di valore devono essere trasportati nel bagaglio a mano. Inoltre, qualsiasi furto deve essere denunciato immediatamente. Particolare cautela è richiesta anche in caso di gomme a terra e nei distributori di benzina dove non è consentito accompagnare gli autostoppisti.
La situazione politica a Cuba resta tesa. La leadership autoritaria limita la libertà di espressione e la libertà di stampa e reprime l’opposizione politica. Le raccomandazioni di viaggio affermano che i viaggiatori non dovrebbero criticare pubblicamente il governo ed evitare manifestazioni. Dovrebbero essere evitate le discussioni politiche, soprattutto quelle riguardanti Cuba e gli Stati Uniti. Ciò include anche il divieto di scattare foto a folle di persone o persone in uniforme.
Cuba sperimenta frequenti interruzioni di corrente e le infrastrutture del paese sono gravemente compromesse. Le interruzioni di corrente sono peggiorate nel 2025, con l’ultima interruzione di corrente in tutto il paese per due giorni. Questi problemi sono dovuti a una rete elettrica fatiscente, alla mancanza di carburante e alla mancanza di investimenti. I viaggiatori dovrebbero controllare le notizie attuali e i bollettini meteorologici e adottare precauzioni di sicurezza personale. Si consiglia di portare con sé power bank, torce elettriche e candele.
Salute e sicurezza
Per quanto riguarda la salute, quando si viaggia a Cuba sono consigliate alcune vaccinazioni, come quella contro l’epatite A e la febbre dengue. L’assistenza medica non soddisfa gli standard europei. Il virus Zika e la febbre dengue comportano ulteriori rischi, per questo motivo è importante la protezione contro le punture di zanzara. I viaggiatori dovrebbero essere sempre consapevoli delle informazioni attuali in materia di salute e sicurezza e dei requisiti di ingresso e stipulare un’assicurazione sanitaria di viaggio internazionale.
Il Ministero degli Esteri avverte inoltre che il contante è il mezzo di pagamento più importante a Cuba. Le carte di credito statunitensi generalmente non funzionano e la disponibilità di contanti presso gli sportelli bancomat non è sempre garantita. Si consiglia ai viaggiatori di portare con sé abbastanza contanti e di informarsi sulle possibili tariffe. Si raccomanda inoltre l’iscrizione nella lista di preparazione alle crisi “Elefand” del Ministero degli Esteri federale. Questa misura consente un migliore sostegno in caso di crisi.
La stagione degli uragani a Cuba, che va da giugno a novembre, comporta ulteriori difficoltà oltre alle sfide politiche ed economiche. I viaggiatori dovrebbero quindi monitorare regolarmente i bollettini meteorologici e prendere sul serio gli avvisi di tempesta.
La situazione complessiva a Cuba è caratterizzata da numerosi fattori che pongono sfide significative sia per la popolazione locale che per i viaggiatori. Per informazioni dettagliate sulla sicurezza e sui consigli di viaggio a Cuba, i viaggiatori possono consultare i consigli aggiornati del Ministero Federale degli Esteri auswaertiges-amt.de E fr.de Vedere.