Travelperk: la digitalizzazione nel mercato dei viaggi d'affari crea nuove opportunità!
Travelperk si affida a tecnologie intelligenti per ottimizzare i viaggi d'affari e integra l'intelligenza artificiale per processi efficienti in Germania.

Travelperk: la digitalizzazione nel mercato dei viaggi d'affari crea nuove opportunità!
Nell’era digitale, i viaggi d’affari sono soggetti a profondi cambiamenti. Aziende come Travelperk si affidano a tecnologie intelligenti per ottimizzare il processo di organizzazione dei viaggi. Forte Viaggia prima delle 9 Travelperk vede nella digitalizzazione la chiave della sua crescita. Il capo della Germania, Eugen Triebelhorn, sottolinea che le interfacce aperte, le politiche di viaggio dinamiche e l’ottimizzazione dei processi supportata dall’intelligenza artificiale sono cruciali per semplificare la complessità dei viaggi d’affari.
Travelperk mira a offrire una piattaforma coerente che copra tutti gli aspetti dei viaggi d'affari. Si va dalla prenotazione alla fatturazione fino alla gestione delle polizze. Il valore della trasparenza e della conformità è aumentato, in particolare durante la pandemia di Corona. Le aziende hanno mostrato un crescente interesse nell’integrazione dei dati di viaggio nei sistemi esistenti di gestione delle risorse umane e dei processi. Travelperk ha quindi aperto i suoi sistemi per consentire un'integrazione perfetta, senza costi aggiuntivi.
Focus sugli sviluppi tecnologici
L’impatto della tecnologia e della digitalizzazione sui viaggi d’affari non è da sottovalutare. Forte La rivista dei viaggi d'affari Meeting virtuali, intelligenza artificiale (AI) e piattaforme di prenotazione online stanno rivoluzionando il settore dei viaggi d’affari. I piani di viaggio, le conferme di prenotazione e i biglietti vengono sempre più gestiti in mobilità. Il vantaggio di utilizzare questi strumenti digitali è che fanno risparmiare tempo e costi riducendo la necessità di spostamenti fisici.
L’intelligenza artificiale svolge anche un ruolo nel disinnescare in modo proattivo problemi come ritardi o cancellazioni dei voli. Gli utenti possono ora accedere facilmente alle informazioni rilevanti, come le condizioni di viaggio. Le aziende che adattano queste tendenze possono beneficiare di notevoli risparmi in termini di costi e tempo.
Crescita e nuove tendenze
Prima della pandemia Travelperk si rivolgeva soprattutto alle aziende non gestite, ma ora ha preso piede anche nel segmento enterprise. Per evitare perdite, ovvero prenotazioni al di fuori del sistema, l’azienda si affida ad approcci di prenotazione decentralizzati che consentono ai dipendenti di prenotare entro linee guida definite. Queste policy dinamiche possono essere personalizzate in base al ruolo, allo scopo o alla disponibilità.
Un altro passo innovativo è la recente acquisizione del fornitore svizzero Yokoy, che mira ad espandere il processo end-to-end. Per quanto riguarda il mercato tedesco, Travelperk prevede anche una localizzazione più approfondita, compresa la piena integrazione dei collegamenti ferroviari. Anche la spesa delle aziende tedesche negli Stati Uniti è aumentata, influenzata dall’Inflation Reduction Act e dagli investimenti statunitensi da parte delle aziende europee. È interessante notare che circa il 40% dei clienti Travelperk prevede un aumento dei budget di viaggio per il 2024.
Concentrandosi sulla consulenza individuale e sugli account manager strategici, Travelperk promette suggerimenti di ottimizzazione per aiutare le aziende ad affrontare le sfide del moderno mondo dei viaggi.