Giardini Segreti: i migliori parchi di Buenos Aires

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am und aktualisiert am

Esploriamo i migliori parchi di Buenos Aires per aiutarti a trovare un luogo di calma nella capitale argentina degli uragani, Buenos Aires sta sfrecciando. Mentre i suoi caffè, bar e ristoranti si riversano sui marciapiedi, il traffico che suona il clacson scorre veloce a pochi centimetri di distanza. I Porteños (residenti a Buenos Aires) alzano a malapena un sopracciglio davanti al loro espresso, ma per quelli di noi che non lo sanno, Buenos Aires può essere travolgente. Nonostante tutti i suoi viali alberati, la “Parigi del Sud America” è una delle città meno verdi del mondo, con solo circa 1,8 m2 di spazio verde pro capite – ben...

Giardini Segreti: i migliori parchi di Buenos Aires

Esploriamo i migliori parchi di Buenos Aires per aiutarti a trovare un luogo di tranquillità nella capitale argentina degli uragani

Buenos Aires sfreccia. Mentre i suoi caffè, bar e ristoranti si riversano sui marciapiedi, il traffico che suona il clacson scorre veloce a pochi centimetri di distanza. I Porteños (residenti a Buenos Aires) alzano a malapena un sopracciglio davanti al loro espresso, ma per quelli di noi che non lo sanno, Buenos Aires può essere travolgente.

Nonostante tutti i suoi viali alberati, la “Parigi del Sud America” è tra le città meno verdi del mondo, con solo circa 1,8 m2 di spazio verde pro capite – ben al di sotto della raccomandazione minima dell'Organizzazione Mondiale della Sanità di 10 m2.

Per fortuna si può trovare la pace. La febbrile metropoli che quasi 13 milioni di persone chiamano casa ospita numerose piazze verdi e spazi pubblici dove i residenti trascorrono il loro tempo facendo picnic, portando a passeggio il cane e sui pattini.

Dato che questa era la nostra seconda visita alla città (e con un clima decisamente più caldo), abbiamo deciso di trascorrere il nostro tempo esplorando i luoghi d'interesse a piedi, facendo pause regolari per le soste negli spazi verdi della città.

I migliori parchi di Buenos Aires

Da rifugio per la comunità giapponese della città a santuario per uccelli, lucertole e farfalle, questi sono i migliori parchi di Buenos Aires.

Parco Tres de Febrero

Famoso per il Rosedal, uno splendido roseto con oltre 18.000 rose, il Parque Tres de Febrero è il parco più grande e famoso della città. I vasti terreni dell'elegante Palermo sono conosciuti anche come Bosques de Palermo (Foresta di Palermo). Il parco dispone di diversi laghi artificiali con noleggio di pedalò, un giardino dei poeti con busti di scrittori famosi e il planetario della città, il Planetario Galileo Galilei.

Rosen in Tres de Febrero, einem der besten Parks in Buenos AiresNiarKrad/ShutterstockIl roseto di Tres de Febrero

Il parco è frequentato da picnic e famiglie grazie ai suoi ampi prati e ai grandi alberi che forniscono molta ombra. Al centro del parco si trova il lago più grande, attorno al quale fanno regolarmente jogging, ciclisti e pattinatori in linea.

Giardino Botanico

Situato tra la confluenza di due viali trafficati, l'Orto Botanico offre un rifugio riparato dal trambusto della vicina Plaza Italia. I lussureggianti giardini, progettati dal famoso architetto paesaggista Carlos Thays e inaugurati nel 1898, mostrano una serie di piante autoctone mescolate con la flora più diversificata proveniente da tutto il mondo.

Der Botanische Garten ist einer der besten Parks in Buenos Aires

Der Botanische Garten ist einer der besten Parks in Buenos Aires

Der Botanische Garten ist einer der besten Parks in Buenos Aires

Atlas & Boots / de Dios Editores/Shutterstock
Il Giardino Botanico è uno dei migliori parchi di Buenos Aires

Ci sono giardini con influenze romane e francesi, nonché aree di ricerca dedicate, collegate da una rete di sentieri di ghiaia che attraversano affascinanti sculture, laghetti tranquilli e serre in stile Art Nouveau.

Riserva Ecologica Costanera Sur

La Riserva Ecologica Costanera Sur confina con le acque color miele del Río de la Plata, il fiume più largo del mondo. Era un luogo popolare per le passeggiate in riva al mare negli anni '50 finché non fu evitato quando la qualità dell'acqua del Plata peggiorò. Abbandonata negli anni '80, l'area si trasformò in un'enorme discarica.

Wolkenkratzer über tropischen Pflanzen im ReservatDaboost/ShutterstockRiserva Ecologica Costanera Sur

Alla fine, la natura ha ripreso il controllo e la zona umida è ora ricca di biodiversità e l’unico luogo della città abitato da piante e animali selvatici autoctoni. Farfalle colorate e più di 300 specie di uccelli volano dagli alberi, mentre gigantesche lucertole tegu argentine e persino tartarughe possono essere viste dai sentieri.

Jardin Japonés

Inaugurato nel 1967, il Jardín Japonés era un rifugio pacifico per la comunità giapponese di Buenos Aires. I giardini sono ben curati e presentano una serie di graziosi ponti che attraversano stagni pieni di koi (carpe) circondati da alberi bonsai, orchidee e sculture giapponesi.

Ein Karpfenteich mit Brücken und japanischen Ornamentensaiko3p/ShutterstockIl giardino giapponese di Buenos Aires

Ma un avvertimento: la pace sembra evaporare durante l'estate argentina. Abbiamo dovuto fare la fila per entrare nei giardini, li abbiamo trovati affollati all'interno e siamo rimasti sgomenti nel sentire musica pop metallica riprodotta su più altoparlanti. Abbiamo visitato il sabato durante le vacanze scolastiche, quindi è probabile che faresti meglio nei giorni feriali e/o fuori dalle vacanze.

Piazza Francia

Questo parco immacolato, insieme ai suoi giardini collegati intorno alle piazze Mitre, Intendente Alvear e Ramón J Cárcano, presenta aiuole curate e giardini incantevoli che riflettono le strade chic e le boutique del barrio più esclusivo della capitale, Recoleta.

Der breite kannelierte Stamm des GummibaumsOrsolya_L/ShutterstockIl famoso albero della gomma di Recoleta

Di fronte all'ingresso del cimitero di Recoleta si erge la maestosa Gomera de Recoleta, un albero della gomma che si ritiene abbia più di 200 anni. È il posto ideale per prendere un gelato e osservare la gente.

Parco Lezama

L'ingresso a Lezama si trova a San Telmo, uno dei quartieri più antichi della città, ed è sorvegliato da un monumento al conquistatore spagnolo Pedro de Mendoza, che si dice sia sbarcato qui nel 1536 quando fallì il primo tentativo di fondare Buenos Aires.

Schachspieler im Lezama ParkBernd Zillich/ShutterstockGiocatori di scacchi nel Parco Lezama

Oggi il parco è costituito da un giardino di sculture, un padiglione e giardini paesaggistici, nonché dall'ex palazzo della famiglia Lezama, che ora è un museo. I tavoli del parco sono regolarmente occupati da gruppi di giocatori di scacchi.

Parco Centenario

Situato proprio nel centro geografico della città, il Parque Centenario è un parco circolare popolare tra gli spiriti liberi della città. Non sorprenderti di trovare musicisti, funamboli e acrobati che affinano le loro abilità sul campo.

    Sehen Sie sich diesen Beitrag auf Instagram an            

Ein Beitrag von Swing City (@swingcity.ba)

C'è anche uno skate park, un parco giochi e persino un gruppo di ballerini di swing che si riuniscono per esercitarsi nei passi. Nei fine settimana vengono allestite, tra le altre cose, bancarelle con opere d'arte, libri e abiti usati.

Altri ritiri tranquilli

Dal caffè più antico di Buenos Aires a una delle librerie più belle del mondo, qui troverai altre oasi di tranquillità.

Cimitero della Recoleta

Può sembrare macabro, ma il Cementerio de la Recoleta è una delle principali attrazioni della città. È anche l'unico spazio all'aperto che abbiamo trovato dove potevamo sfuggire completamente al rumore del traffico incessante della città.

Gräber auf dem Friedhof von RecoletaImmagine SC/ShutterstockCimitero della Recoleta

Delimitato da alte mura, il cimitero è una rete labirintica di sentieri fiancheggiati da statue ornate, cripte fatiscenti e mausolei di marmo. Le tombe includono ex presidenti, eroi militari, politici influenti e, naturalmente, la leggendaria first lady argentina Eva “Evita” Perón.

Hotel Club Frances

Abbiamo soggiornato all'Hotel Club Francés, nel cuore dell'elegante quartiere di Recoleta, dove è facile capire perché Buenos Aires è diventata nota come la "Parigi del Sud America". Il Club Francés è un edificio storico restaurato, decorato con sofisticate opere d'arte antiche e risalente al 1866.

Das Solarium im Hotel Club Frances in Buenos Aires

Die Bar im Hotel Club Frances in Buenos Aires

Atlante e stivali
Il bar dell'Hotel Club Frances a Buenos Aires

Questa villa era il luogo in cui si incontravano i francesi rispettati della città, conosciuti come il Club francese. Anche se non soggiornate in hotel, vi consigliamo un aperitivo pomeridiano nell'elegante bar dopo la visita al vicino cimitero.

L'Ateneo Gran Splendido

Questo maestoso edificio fu costruito nel 1919 come teatro per le arti dello spettacolo ed è oggi una delle librerie più belle del mondo. Conserva molte delle sue caratteristiche originali - intagli decorati, sipari cremisi e affreschi sul soffitto - e attraverso di essi l'eleganza e la grandiosità dei tempi ormai lontani.

Weitwinkel der Buchhandlung Al Ateneo vom BalkonAtlante e stivaliLibreria L'Ateneo

Mentre il palco viene utilizzato come caffetteria, i lettori si riuniscono su comode sedie sparse per il negozio. I più attraenti sono i balconi arrotondati, ora utilizzati come piccole sale di lettura.

Caffè Tortoni

Inaugurato nel 1858, il Café Tortoni è il caffè più antico della città e uno dei "Bares Notables", una raccolta di 70 caffè e bar storici di Buenos Aires che sono stati conservati il ​​più vicino possibile al design e alla disposizione originali.

Kunden sitzen an Tischen im Café TortoniTasfotoNL/ShutterstockCaffè Tortoni

Soprannominato uno dei caffè più belli del mondo, Tortoni si trova sulla vivace Avenida de Mayo tra Plaza del Congreso e Plaza de Mayo ed è la perfetta sosta per il pranzo. Consigliamo i medialunas (pasticcini locali) o i churros.

Museo Nazionale delle Belle Arti

I musei tendono ad essere freschi e silenziosi e il principale museo d'arte argentino non ti deluderà. Il Museo Nacional de Bellas Artes è a ingresso gratuito e ospita un'impressionante collezione di oltre 12.000 pezzi, tra cui opere dei principali artisti argentini, nonché Goya, Picasso e Renoir.

Die rosafarbene Fassade des MuseumsImmagine SC/ShutterstockMuseo Nazionale delle Belle Arti

Biblioteca Nazionale Mariano Moreno

La Biblioteca Nazionale dell'Argentina, la più grande del paese, è uno degli edifici più caratteristici della città. L'edificio brutalista in cemento domina il terreno e il quartiere circostanti. Anche se non regge il confronto con El Ateneo, i suoi interni modernisti rappresentano comunque un rifugio tranquillo dai marciapiedi della città.

Eine Totale, die die Bibliothek in ihrer ganzen Pracht zeigtDiego Grandi/ShutterstockLa biblioteca nazionale brutalista

L'essenziale: i migliori parchi di Buenos Aires

Cosa: esplora i migliori parchi di Buenos Aires durante una breve pausa in città sulla strada per la nostra spedizione in Antartide.

Dove: Abbiamo soggiornato all'Hotel Club Francés, un grande e storico boutique hotel nel cuore dell'esclusivo quartiere di Recoleta. Le camere - e i letti - sono ridicolmente grandi e lussuosi, tutte con vista sul giardino o sull'elegante Rodriguez Peña, mentre alcune hanno anche una sauna e una vasca idromassaggio.

Unser Zimmer im Hotel Club Frances in Buenos Aires

Unser Zimmer im Hotel Club Frances in Buenos Aires

Unser Zimmer im Hotel Club Frances in Buenos Aires

Die Lobby im Hotel Club Frances in Buenos Aires

Die Bar im Hotel Club Frances in Buenos Aires

Die Bar im Hotel Club Frances in Buenos Aires

Atlante e stivali
Hotel Club Frances a Recoleta

Al piano terra si trovano la raffinata hall, il bar e il ristorante, nonché il luminoso e verde solarium, dove viene servita la colazione à la carte con pasticceria francese. La sera, il ristorante gourmet prepara sontuosi piatti francesi e argentini.

Quando: il periodo migliore per visitare Buenos Aires è durante la bassa stagione, da aprile a giugno o da settembre a dicembre, quando le temperature sono più miti, la folla è meno numerosa e i prezzi sono più bassi. Dato che eravamo diretti in Antartide, abbiamo visitato Buenos Aires a gennaio, il periodo migliore per visitare la regione polare ma anche l'alta stagione in Argentina.

Come: abbiamo camminato per la città, che è facile da esplorare ma può offendere i sensi. Esiste un sistema metropolitano sotterraneo chiamato Subte, composto da sei linee che collegano le strade principali della città, le stazioni dei treni e degli autobus. Per utilizzare il Subte (e gli autobus) a Buenos Aires è necessario acquistare una tessera SUBE e ricaricarla presso uno dei numerosi “kioskos” (chioschi e negozi all'angolo) ovvero otto centri di informazione turistica dislocati in tutta la città. Uber è disponibile, ma non così veloce o facile come in altre città.

Le linee di autobus nazionali collegano Buenos Aires e città più grandi come Salta, Mendoza e Córdoba. Una manciata di treni a lunga percorrenza raggiungono città come Córdoba, Mar del Plata, Rosario e Tucumán.

Buenos Aires è facilmente raggiungibile in aereo da destinazioni internazionali, continentali e nazionali. Abbiamo volato da Londra a Buenos Aires con British Airways. Prenota tramite Skyscanner per i prezzi migliori.

In Argentina siamo rimasti online con una scheda SIM Keepgo Lifetime World LTE, che si connette alle reti 4G locali in oltre 100 paesi. Utilizza questo link di riferimento per ottenere uno sconto del 10% su qualsiasi prodotto Keepgo.

Un'ultima nota: porta con te tutti i tuoi dollari in contanti e cambiali con la valuta locale una volta che sei in Argentina. Il tasso "Blue Dollar" del paese significa che ottieni molto di più per i tuoi soldi rispetto al prelievo da un bancomat o al pagamento con una carta.

Beste Parks in Buenos Aire Pinterest Pin

Immagine principale: SAIKO3P/SHUTTERSTOCK
      .