20 fatti interessanti sull'Artico
Una serie di fatti interessanti sull'Artico, ispirati dal nostro recente viaggio sulla calotta glaciale della Groenlandia Il nostro primo viaggio al Circolo Polare Artico ha offerto più di quanto ci aspettassimo: splendide aurore boreali, un incontro ravvicinato con le renne artiche e un'escursione notturna con gli husky pieni di cuccioli di husky. Dalla città di Tromso, tuttavia, abbiamo visto poco della natura selvaggia che costituisce le regioni polari. Ciò è stato corretto durante il mio recente viaggio in Groenlandia, dove ho percorso il sentiero del circolo polare artico, ho raggiunto la calotta glaciale della Groenlandia e ho visto il sole di mezzanotte a Ilulissat. Ciò ha fatto emergere la vera bellezza della regione artica. La zona non è solo…
20 fatti interessanti sull'Artico
Una serie di fatti interessanti sull'Artico, ispirati dal nostro recente viaggio sulla calotta glaciale della Groenlandia
Il nostro primo viaggio al Circolo Polare Artico ci ha offerto più di quanto ci aspettassimo: un'aurora boreale mozzafiato, un incontro ravvicinato con le renne artiche e un'escursione notturna con gli husky pieni di cuccioli di husky. Dalla città di Tromso, tuttavia, abbiamo visto poco della natura selvaggia che costituisce le regioni polari.
Ciò è stato corretto durante il mio recente viaggio in Groenlandia, dove ho percorso il sentiero del circolo polare artico, ho raggiunto la calotta glaciale della Groenlandia e ho visto il sole di mezzanotte a Ilulissat. Ciò ha fatto emergere la vera bellezza della regione artica. L'area non è solo esteticamente gradevole, ma anche storicamente ricca e geograficamente affascinante, da cui derivano innumerevoli fatti interessanti sull'Artico. Qui condividiamo il meglio di loro.
Fatti interessanti sull'Artico
- Die Arktis wird von Wissenschaftlern als das Gebiet oberhalb des Polarkreises definiert, einer mathematischen Linie, die den Globus auf dem Breitengrad 66°30′ N umkreist. Darüber gibt es mindestens einen jährlichen Zeitraum von 24 Stunden, in dem die Sonne nicht scheint eingestellt und eine, während der es nicht steigt. (Quelle: Britannica)
alt=“Una volpe artica a Spitsbergen, Norvegia”>JoannaPerchaluk/ShutterstockUna volpe artica alle Svalbard, in Norvegia
- Die Arktis besteht aus dem Arktischen Ozean und Teilen von Grönland, Island, Norwegen, Schweden, Finnland, Russland, den USA (Alaska) und Kanada. (Quelle: Britannica)
- 1958 fuhr das U-Boot USS Nautilus unter dem gefrorenen Eis des Arktischen Ozeans hindurch und bewies, dass die enorme Eisdecke Wasser und nicht Land bedeckt. Die Arktis ist hauptsächlich ein Ozean, der von Land umgeben ist, während die Antarktis hauptsächlich ein Land ist, das von Ozean umgeben ist. (Quelle: BBC)
- alt=“Wissenswertes über die Arktis: Mitternachtssonne“>
- alt=“Wissenswertes über die Arktis: Erkundung der Mitternachtssonne“>
- alt=“Mitternachtssonne in der Arktis“>
- alt=“die Mitternachtssonne scheint in der Arktis“>
- alt=“Wissenswertes über die Arktis: Mitternachtssonne und Boote“>
- alt=“Die Sonne geht nicht ganz unter“>
- alt=“die Mitternachtssonne in Grönland“>
Esplora la Groenlandia sotto il sole di mezzanotte
- Auf Svalbard in Norwegen geht die Sonne 125 Tage lang von Mitte April bis Mitte August nie vollständig unter. Die „Mitternachtssonne“ ist ein Naturphänomen, das im Sommer an Orten nördlich des Polarkreises und südlich des Polarkreises auftritt. (Quelle: Visit Norway)
-
La notte polare è l'opposto del sole di mezzanotte, quando il sole non è affatto visibile sopra l'orizzonte. Alle Svalbard la notte polare dura da metà novembre a fine gennaio. (Fonte: Visita Svalbard)
alt="Il Polo Nord geografico e quello magnetico">Utilizzo correttoIl polo nord geografico e quello magnetico
- Es gibt mehr als einen Nordpol. Der nördlichste Punkt auf der Erdoberfläche ist der geografische Nordpol, auch bekannt als True North. Im Süden liegt der magnetische Nordpol, auf den alle magnetischen Kompasse zeigen. Dieser Punkt ist nicht festgelegt und ändert sich ständig. (Quelle: National Geographic)
-
L'esploratore americano Robert Peary è stato a lungo considerato la prima persona a raggiungere il Polo Nord geografico (il 6 aprile 1909). Tuttavia, negli anni '80, l'esame del diario della sua spedizione e di altri documenti mise in dubbio se avesse effettivamente raggiunto il Polo. Una combinazione di errori di navigazione ed errori di registrazione può significare che Peary è avanzato solo fino a un punto compreso tra 50 e 100 km dal polo. (Fonte: Britannica)
alt="La squadra di Robert Peary">Robert Peary/Fair UseLa squadra di Robert Peary
- Wenn Sie am Nordpol stehen, wären Sie in jeder Zeitzone gleichzeitig, weil alle Linien, die Zeitzonen abgrenzen, am Nordpol beginnen. (Quelle: Die Washington Post)
-
La ricerca del passaggio a nord-ovest, che avrebbe fatto risparmiare tempo e denaro indicibili nel commercio tra Europa e Asia, è stata una delle sfide marittime più difficili del mondo, richiedendo un viaggio pericoloso attraverso decine di migliaia di giganteschi iceberg. Non fu navigato con successo fino al 1906, quando il leggendario esploratore norvegese Roald Amundsen e il suo equipaggio intrapresero il viaggio dalla Groenlandia all'Alaska. Ci sono voluti tre anni. (Fonte: Britannica)
alt="Il passaggio a Nord Ovest durò inizialmente tre anni: curiosità sull'Artico">Britannica/Fair UseInizialmente il passaggio a Nord-Ovest durò tre anni
- Das Wort „Arktis“ kommt vom griechischen Wort für Bär, Arktos. Angeblich bezieht sich dies nicht auf Eisbären, sondern auf zwei Sternbilder, die am Nordhimmel zu sehen sind: Ursa Minor (Kleiner Bär) und Ursa Major (Großer Bär). (Quelle: Telegraph)
-
Nell'Artico, le temperature medie invernali possono raggiungere i -40°C (-40°F). La Groenlandia settentrionale ha registrato temperature fino a -70°C (-94°F). (Fonte: Britannica)
-
I membri della tribù proto-eschimese sono considerati i primi popoli indigeni dell'Artico. Oggi nell’Artico vivono più di quattro milioni di persone, di cui la popolazione indigena rappresenta una minoranza. (Fonte: National Geographic)
- alt=““>
- alt=““>
- alt=“Auf der Jagd nach dem Nordlicht in Tromso neue Bäume“>
- alt=““>
- alt=““>
Ho visto l'aurora boreale durante il nostro viaggio a Tromsø
- Der Polarkreis bietet die Möglichkeit, die berühmten Nordlichter oder die „Aurora Borealis“ zu sehen. Dieses atemberaubende Naturphänomen tritt auf, wenn geladene Teilchen der Sonne im Magnetfeld der Erde eingefangen werden, was zu einer großartigen Lichtshow führt. (Quelle: National Geographic)
-
Uno dei fatti più affascinanti dell'Artico è che è l'unico posto sulla Terra dove troverai il narvalo. Queste creature sono conosciute come “l’unicorno dei mari”. I narvali maschi hanno una zanna dritta che sporge dalla parte anteriore della testa. Questi possono essere lunghi più di 3 metri. (Fonte: WWF)
alt="L'“Unicorno del mare” nell'Artico">WWF/Fair UseIl narvalo è conosciuto come “l’unicorno del mare”.
- Die Arktis beherbergt das weltweit größte sichere Saatgutlager. Der Svalbard Global Seed Vault lagert derzeit 980.000 Proben zum Schutz vor zukünftigen natürlichen oder von Menschen verursachten Katastrophen. (Quelle: Crop Trust)
-
La calotta glaciale della Groenlandia copre circa l'80% della superficie terrestre della Groenlandia. È generalmente più spesso di 2 km (3 km nel suo punto più spesso) ed è il secondo corpo di ghiaccio più grande del mondo. Solo la calotta glaciale antartica è più grande. (Fonte: Britannica)
alt="La calotta glaciale della Groenlandia copre l'80% del paese">Atlante e stivaliLa calotta glaciale della Groenlandia copre l'80% del paese
- Der Arktische Ozean ist der kleinste Ozean der Welt. Mit 14 Millionen Quadratkilometern ist er etwa ein Zehntel der Größe des Pazifischen Ozeans. (Quelle: National Geographic)
-
L’Artico si sta riscaldando due volte più velocemente che in qualsiasi altra parte della Terra. (Fonte: NOAA)
alt="La riduzione del ghiaccio marino rappresenta una grave minaccia per gli orsi polari">Vladsilver/ShutterstockIl restringimento del ghiaccio marino rappresenta una grave minaccia per gli orsi polari
-
Nel 2018, l’Oceano Artico ha registrato il secondo peggior calo mai registrato del ghiaccio marino. Parti della Groenlandia furono esposte al mare aperto per la prima volta dopo migliaia di anni. Il ghiaccio marino determina il clima della Terra. È estremamente luminoso e riflette l'80% della luce solare che lo colpisce nello spazio. La superficie scura dell’oceano liquido, invece, assorbe circa il 90% della radiazione solare. (Fonte: NSIDC, National Geographic)
-
La perdita di ghiaccio marino rappresenta una seria minaccia per gli orsi polari. Questi mammiferi marini fanno affidamento sul ghiaccio per cacciare le foche e sono costretti a riva per trovare cibo, che spesso si rivela scarso. Ciò significa che gli orsi polari stanno letteralmente morendo di fame. (Fonte: WWF, National Geographic)
Immagine principale: Gecko1968/Shutterstock
.