Scopri i vantaggi della Amburgo”: crociera per intenditori!
Scopri perché le piccole navi da crociera come la “Amburgo” sono ideali per i viaggi personali e quali vantaggi e svantaggi offrono.

Scopri i vantaggi della Amburgo”: crociera per intenditori!
La “Hamburg”, nave da crociera che può ospitare un massimo di 400 ospiti, si caratterizza per le sue dimensioni e flessibilità. Con una lunghezza di 144 metri, è una delle navi più piccole che può ospitare un numero significativamente inferiore di passeggeri rispetto alla maggior parte delle navi da crociera moderne, che spesso possono contenere oltre 6.000 passeggeri. La “Hamburg” è attualmente ormeggiata al Quai Louis XVIII a Bordeaux e proseguirà il suo viaggio lungo la costa del Golfo di Biscaglia nel nord della Spagna e del Portogallo a mezzogiorno. La nave, costruita nel 1996, è particolarmente adatta a rotte inaccessibili alle navi più grandi, come il fiume San Lorenzo o i Grandi Laghi del Nord America.
Una caratteristica fondamentale dell'“Amburgo” è la combinazione di crociere oceaniche e fluviali, nonché la possibilità di intraprendere viaggi di spedizione, ad esempio in Antartide o in Groenlandia. Gli ospiti godono del vantaggio di poter sbarcare rapidamente poiché la nave attracca in posizioni centrali, rendendo più facile l'accesso alle varie città.
I vantaggi delle piccole navi da crociera
Le crociere su navi più piccole come la “Hamburg” sono molto popolari e sono considerate una chicca tra i viaggiatori. I vantaggi sono evidenti: si crea un rapporto più personale con i membri dell'equipaggio. Il servizio è più individuale ed i passeggeri hanno contatti più intensi tra loro. Inoltre si possono visitare porti meno conosciuti, il che rende il viaggio più vario.
Altro punto a favore è il ridotto sovraffollamento nei porti e durante le escursioni. I servizi di portineria sono spesso disponibili per rendere il soggiorno degli ospiti il più confortevole possibile. Ci sono però anche alcuni svantaggi che non dovrebbero essere ignorati. Sulle navi più piccole la scelta di ristoranti, bar e opzioni di intrattenimento è spesso limitata. Anche la stabilità tecnica in mare agitato può risentirne, facendo oscillare maggiormente la nave e potrebbe causare mal di mare in mare mosso.
Atmosfera e attività a bordo
L'“Amburgo” colpisce per la sua atmosfera familiare. Gli ospiti possono socializzare facilmente. L'intrattenimento a bordo comprende spettacoli dell'equipaggio, discorsi informativi sulle destinazioni e attività come yoga e vodka bingo. A differenza delle navi più grandi, i percorsi sull’“Amburgo” sono brevi, il che facilita l’orientamento. Tuttavia, l’area limitata presenta anche dei limiti.
I prezzi per i viaggi sulla “Amburgo” sono più alti rispetto a quelli delle navi più grandi, ma sono moderati rispetto ad altre piccole navi da crociera. I viaggiatori che apprezzano i contatti personali, le brevi distanze e un ambiente di lingua tedesca troveranno nell'“Amburgo” la nave da crociera ideale.
Quando si definiscono le piccole navi da crociera, si può dire che le navi da crociera molto piccole possono ospitare fino a 500 passeggeri, mentre le navi piccole possono ospitare tra 500 e 1.000 passeggeri. Le navi di medie dimensioni possono ospitare da 1.000 a 2.000 ospiti. Le navi di grandi dimensioni hanno una capacità da 2.000 a 4.000 passeggeri e le navi molto grandi hanno una capacità di oltre 4.000 passeggeri. Le compagnie di navigazione come Windstar Cruises e Silversea Cruises sono note per i loro piccoli viaggi in nave.
Se stai cercando un'esperienza di crociera unica che si svolga lontano dal turismo di massa, dovresti prendere in considerazione l'idea di viaggiare su una piccola nave da crociera. L'“Amburgo” offre un'eccellente opportunità per fare proprio questo Mondo E Aiutante di crociera confermare.