Orsi polari in pericolo: la spedizione evidenzia lo scioglimento dei ghiacci e la loro prole!
Vivi l'affascinante spedizione dello scout di orsi polari Dennis Compayre per osservare le famiglie di orsi polari e le sfide poste dal cambiamento climatico. Il documentario andrà in onda su SRF 1 il 16 ottobre 2025.

Orsi polari in pericolo: la spedizione evidenzia lo scioglimento dei ghiacci e la loro prole!
Il 17 ottobre 2025 nell'Artico si verificherà un evento significativo: una femmina di orso polare darà alla luce due cuccioli sani in una grotta di neve nella Baia di Hudson. Questa nascita avviene sullo sfondo dei drammatici cambiamenti nelle condizioni di vita degli orsi polari causati dai cambiamenti climatici. Il ghiaccio marino, fondamentale per la caccia all’orso polare, si sta sciogliendo a un ritmo allarmante. I ricercatori notano un preoccupante calo della popolazione di orsi polari, che aumenta la necessità di adottare misure di conservazione efficaci. La situazione ambientale viene esaminata da una varietà di prospettive scientifiche, compresi studi recenti che esaminano gli effetti del riscaldamento globale sugli orsi polari, come la revisione degli impatti climatici pubblicata da Stirling e Derocher (2012) sulla rivista Global Change Biology.
Dennis Compayre, un esperto esploratore di orsi polari, pianifica una spedizione di un anno per documentare la sopravvivenza di una famiglia di orsi polari. La sua esperienza decennale gli consente di identificare i singoli orsi. L'obiettivo principale della spedizione è studiare le sfide che affrontano oggi gli orsi polari e osservare la loro risposta alla scomparsa del ghiaccio. Questa spedizione arriva in un momento critico, poiché inizia la prima grande migrazione della famiglia degli orsi verso la Baia di Hudson e gli orsi polari si trovano su un ghiaccio sempre più sottile, limitando gravemente le loro opportunità di caccia. La madre non mangiava mentre allevava i suoi piccoli e li nutriva solo con il latte materno.
Il cambiamento climatico e i suoi effetti
Il cambiamento delle condizioni di vita nell’Artico è un argomento centrale nella discussione sulla sopravvivenza degli orsi polari. Già in studi come quello di Crawford et al. (2021), si prevede che i periodi di acque libere nell’Artico diventeranno più lunghi entro il 2100, con impatti disastrosi sugli habitat degli orsi polari. Gli habitat monotoni e la diminuzione delle opportunità di caccia a causa della diminuzione dei ghiacci marini mettono a dura prova sia la situazione alimentare che la riproduzione degli orsi polari. Secondo un’analisi del 2018 sulla demografia degli orsi polari nella Baia di Hudson, esistono forti legami tra la diminuzione del ghiaccio marino e il tasso di sopravvivenza dei giovani orsi.
Il documentario sulla spedizione e sulla vita degli orsi polari andrà in onda giovedì 16 ottobre 2025 alle 20:10. on SRF 1. Questo programma mira non solo ad affrontare le importanti questioni relative alla sopravvivenza degli orsi polari, ma anche a sensibilizzare l'opinione pubblica sulle sfide urgenti che questi maestosi animali devono affrontare.