Cultura del Gong a Dak Lak: la tradizione viene ripresa e promossa!
L'importanza del patrimonio gong nell'industria culturale del Vietnam: promozione, preservazione e sfide fino al 2025.

Cultura del Gong a Dak Lak: la tradizione viene ripresa e promossa!
L’importanza del patrimonio del gong in Vietnam è sempre più al centro dell’attenzione del pubblico, afferma Lai Duc Dai, vicedirettore del Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo. Sottolinea la crescente attenzione verso l’“industria culturale”, che è fondamentale per preservare e promuovere le tradizioni e l’espressione artistica. Riconosciuto come capolavoro del patrimonio culturale orale e immateriale dall'UNESCO nel 2005, il patrimonio Gong da allora ha ricevuto un sostegno continuo dal governo locale e dalla comunità di Dak Lak.
Per preservare i valori culturali del suonare il gong, da due decenni sono in corso vari progetti. Queste iniziative mirano non solo a tramandare la tradizione del suono del gong, ma anche a rafforzare l'identità e il patrimonio delle comunità etniche. I principali programmi includono:
- Kurse zum Unterrichten des Gongspielens und Gongstimmens für die jüngere Generation.
- Wiederbelebung traditioneller Rituale und Feste.
- Verteilung von Gongs an Dörfer und finanzielle Unterstützung für Gong-Teams.
- Organisation von Gong-Kulturaufführungen, Seminaren und Austauschprogrammen.
- Sammlung und Bewahrung alter Gongstücke.
- Veröffentlichung von Büchern, Kassetten und Bildern zu Ritualen und Festen.
Il ruolo dei gong in un contesto culturale e sociale
La cultura del gong è una parte fondamentale della vita quotidiana negli altopiani centrali del Vietnam, dove è strettamente legata al ciclo annuale e a vari rituali. Ogni gong ha un riferimento specifico alle divinità ed è spesso un simbolo della ricchezza e dell'autorità di una famiglia. Ogni casa ha almeno un gong, che non serve solo come strumento cerimoniale ma ha anche un profondo significato culturale.
La varietà nel modo in cui vengono suonati i gong varia a seconda della regione e del villaggio, vengono suonati gong con un diametro compreso tra 25 e 80 cm. Questi strumenti non sono solo oggetti musicali, ma fungono da ponte di comunicazione tra l'uomo e il mondo soprannaturale. Le armonie create nelle diverse cerimonie si adattano alle occasioni specifiche, siano esse lutti, sacrifici o celebrazioni.
Sfide e prospettive della cultura Gong
Nonostante gli sforzi per preservarla e promuoverla, la cultura Gong deve affrontare sfide significative. Il dottor Tuyet Nhung Buon Krong rileva che mancano statistiche complete sul contributo economico e sociale del patrimonio Gong. Gli effetti dei cambiamenti economici e della scomparsa degli stili di vita tradizionali sono evidenti. L'influenza della cultura occidentale fa sì che le conoscenze e le abilità originali per suonare il gong e le tradizioni ad esso associate vadano sempre più perdute. Anche il numero degli artigiani più anziani sta diminuendo, rischiando che il significato sacro dei gong scompaia e talvolta vengano addirittura venduti per il riciclaggio.
Tuttavia, dal 2017, sono stati compiuti sforzi per ripristinare i rituali e le feste tradizionali dei gruppi etnici a Dak Lak. La cultura del gong viene promossa attivamente nell'ambito del programma “Echi della Grande Foresta”. Insieme alle organizzazioni nazionali e internazionali, i responsabili si impegnano a mantenere vivo il patrimonio del gong attraverso festival e scambi culturali. Pertanto, si prevede che la cultura Gong rimanga una fonte di ispirazione per la comunità e la società e trovi il suo posto nell’“industria culturale” regionale e nazionale.
Guardando al futuro, è fondamentale continuare ad aumentare la consapevolezza dell’importante ruolo che i gong svolgono nella società e adottare le misure necessarie per preservare le tradizioni per le generazioni future. I gong unici del Vietnam non rappresentano solo un patrimonio culturale, ma anche un elemento importante per la struttura sociale e la creazione di valore nell’“industria culturale”.
L’eredità Gong e le sue espressioni culturali continuano a essere viste come una parte indispensabile dell’identità vietnamita, rendendo gli sforzi continui per preservare e promuovere queste tradizioni ancora più significativi. Gli sforzi congiunti di comunità, agenzie governative e istituzioni culturali sono essenziali per preservare il carattere distintivo di questa forma d’arte nel mondo moderno.
Per ulteriori informazioni sull'eredità Gong puoi vietnam.vn E UNESCO visita.