Attenzione vacanzieri! Importanti consigli di viaggio per la Croazia 2025!
Scopri gli ultimi consigli di viaggio per la Croazia 2025: sicurezza, ingresso, pericoli naturali e metodi di pagamento per i vacanzieri.

Attenzione vacanzieri! Importanti consigli di viaggio per la Croazia 2025!
La Croazia rimarrà una delle destinazioni di viaggio più popolari in Europa anche nel 2025. Il Ministero federale degli esteri ha recentemente pubblicato importanti consigli di viaggio, importanti sia per i vacanzieri che per la gente del posto. Questi avvisi sottolineano che in Croazia, in particolare nella Slavonia orientale e occidentale e al confine con la Bosnia ed Erzegovina, continuano ad esistere zone con mine antiuomo. I vacanzieri dovrebbero quindi urgentemente non abbandonare strade e sentieri e prestare attenzione ai segnali di pericolo o alle strisce di plastica gialle per ridurre al minimo il rischio personale.
Particolare cautela è necessaria anche quando si tratta della natura in estate. Gli incendi boschivi e boschivi si verificano spesso nei mesi caldi e possono colpire anche le zone turistiche. I vacanzieri sono pregati di osservare le attuali raccomandazioni delle autorità locali e di seguire le avvertenze. La Croazia si trova anche in una regione sismicamente attiva, motivo per cui sono possibili terremoti minori. Nonostante questi rischi, la Croazia è considerata una destinazione turistica sicura purché vengano seguiti i consigli del Ministero degli Esteri. Ruhr24 riferisce dettagliatamente su tali aspetti di sicurezza.
Ingresso e consigli pratici
La Croazia fa parte dell'area Schengen dal 2023, motivo per cui l'ingresso è facile per i cittadini dell'UE con carta d'identità o passaporto validi. Per rendere il soggiorno quanto più piacevole possibile, si ricorda ai viaggiatori che dall’inizio del 2023 l’euro è il mezzo di pagamento ufficiale; la kuna è stata sostituita. Carte di credito come Visa, Mastercard, American Express e Diners Club sono accettate nella maggior parte dei negozi. Si consiglia tuttavia di prelevare contanti agli sportelli bancomat utilizzando una carta di debito o di credito tedesca.
Inoltre, potrebbero aver luogo controlli temporanei alla frontiera terrestre con la Slovenia. I viaggiatori dovrebbero informarsi in anticipo sulle attuali norme di ingresso da parte delle autorità o dei tour operator. IL Sito web del Ministero degli Esteri fornisce informazioni complete da portare con te.
Sicurezza e salute
La sicurezza in Croazia è relativamente alta, ma i viaggiatori dovrebbero prestare attenzione anche alle informazioni su manifestazioni e proteste che, sebbene per lo più pacifiche, possono sfociare in scontri violenti. Si consiglia ai vacanzieri di evitare grandi assembramenti di persone. La criminalità di strada è bassa nelle zone turistiche, ma gli oggetti di valore dovrebbero essere sempre tenuti al sicuro e i pagamenti senza contanti dovrebbero essere utilizzati frequentemente.
L’assistenza sanitaria in Croazia è buona e le cure mediche acute sono possibili con la tessera europea di assicurazione malattia. Non sono previste vaccinazioni obbligatorie per l'ingresso, ma si consiglia di mantenere aggiornate le vaccinazioni standard e di considerare le vaccinazioni di viaggio contro l'epatite A, B, la rabbia e la TBE.
La Croazia è un paese vario con molto da offrire, ma i viaggiatori dovrebbero prestare attenzione ai consigli di sicurezza per rendere il loro soggiorno il più piacevole e sicuro possibile. Tenere conto di questi suggerimenti ti aiuterà a goderti una vacanza spensierata.