Panorami avventurosi: alla scoperta del Monte Elmo e del Lago di Braies!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri le destinazioni mozzafiato delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO, ideali per famiglie e amanti della natura.

Entdecken Sie die atemberaubenden Reiseziele der Dolomiten, Teil des UNESCO-Welterbes, ideal für Familien und Naturfreunde.
Scopri le destinazioni mozzafiato delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO, ideali per famiglie e amanti della natura.

Panorami avventurosi: alla scoperta del Monte Elmo e del Lago di Braies!

Nella pittoresca Val Pusteria sorge il Elmo, un'imponente montagna panoramica con un'altezza di 2.433 metri. Questa montagna non offre solo una vista mozzafiato sulle famose Tre Cime, ma anche sui deliziosi canederli altoatesini tipici della regione. Forte HolidayCheck La Helmbahn conduce direttamente al Helmrestaurant, punto di partenza ideale per numerosi sentieri escursionistici e possibilità di arrampicata. Per le famiglie c'è uno speciale percorso circolare che conduce al parco avventura Olperls Bergwelt, unendo le escursioni nella natura al divertimento per i più piccoli.

Un'altra attrazione della zona è il Lago di Braies, che si trova a 1.494 metri di altitudine nella pittoresca Valle di Braies. Il lago di montagna colpisce per le sue acque verde turchese e cristalline, sulle quali si riflettono le maestose pareti rocciose della Croda del Becco. La temperatura dell'acqua è di dieci gradi, il che la rende troppo fredda per nuotare, ma perfetta per un pediluvio rinfrescante. Questo bellissimo posto fa parte del Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies e fa parte delle Dolomiti Patrimonio dell'Umanità UNESCO.

Le Dolomiti: una meraviglia paesaggistica

Le Dolomiti sono conosciute non solo per la loro bellezza, ma anche per le loro caratteristiche geologiche. In quanto patrimonio mondiale dell'UNESCO, sono costituiti da nove componenti che proteggono paesaggi montani eccezionali. Questa regione è caratterizzata da drammatiche vette verticali e dai colori vivaci, le cui forme scultoree si ergono imponenti. Che ne dici? UNESCO descritti, i paesaggi delle Dolomiti sono uno dei paesaggi montani più attraenti del mondo.

I valori geologici sono significativi: la regione offre spunti sulla ripresa della vita marina nel Triassico dopo la più grande estinzione di massa nella storia della Terra. Le pareti rocciose delle Dolomiti raggiungono altezze di oltre 1.500 metri e sono tra le pareti calcaree più alte del mondo. Inoltre, questi paesaggi sono di importanza internazionale per la geomorfologia poiché mostrano una varietà di morfologie formate dall'erosione, dalla tettonica e dalla glaciazione. La regione unisce una varietà di valori naturali e culturali che dovrebbero essere protetti.

Misure e sfide di conservazione

Sono necessarie numerose misure di conservazione per garantire l’integrità dell’area. Sono state definite zone cuscinetto per proteggere l'area dalle minacce esterne. Per preservare le relazioni naturali e i valori culturali, è necessario un sistema di gestione interprovinciale che promuova la cooperazione tra le diverse province che interessano l'area. Ciò include anche strategie per regolare le attività umane e proteggere i paesaggi.

Negli ultimi anni il turismo ha esercitato pressioni sulla regione, motivo per cui è necessario un piano di gestione concreto per garantire che il numero di visitatori e le attività turistiche siano in linea con la protezione della natura. Risorse adeguate, personale qualificato e sforzi coordinati tra i diversi team di gestione sono fondamentali per preservare questa regione unica.

Le Dolomiti e i loro dintorni non sono solo un paradiso per gli amanti della natura, ma anche un patrimonio prezioso da preservare. La bellezza di questa regione attira ogni anno molti visitatori per godersi sia la natura che l'affascinante geologia.

Quellen: