Vacanzieri attenti: importanti istruzioni di sicurezza per Malta in estate!
Scopri Malta come destinazione di viaggio: informazioni sulla sicurezza, consigli di viaggio e informazioni utili per i vacanzieri nel Mediterraneo.

Vacanzieri attenti: importanti istruzioni di sicurezza per Malta in estate!
Malta, la popolare destinazione turistica nel Mediterraneo, attrae con bellissime spiagge, un'eccitante vita notturna e l'abbondanza di siti storici. Ma il Ministero federale degli affari esteri ha recentemente emesso norme specifiche Istruzioni di sicurezza pubblicati, che sono di grande importanza per i vacanzieri. Soprattutto i viaggiatori dovrebbero essere consapevoli dell'elevato livello di criminalità organizzata, che si manifesta principalmente sotto forma di furti e furti con scasso.
Frode e borseggio sono spesso segnalati in località turistiche come Paceville. Il Ministero degli Esteri consiglia di prestare particolare attenzione sulle linee degli autobus, soprattutto sulla tratta tra Paceville e l'aeroporto. Nei bar c'è anche il rischio che alle bevande vengano aggiunte gocce knockout. Si verificano anche attacchi violenti, motivo per cui si consiglia vivamente ai viaggiatori di prestare attenzione.
Situazione di sicurezza e precauzioni sanitarie
La situazione della sicurezza a Malta è considerata relativamente tesa. Le bande della criminalità organizzata tengono d'occhio i turisti, soprattutto nelle zone più frequentate. I viaggiatori dovrebbero conservare gli oggetti di valore in modo sicuro e fare copie elettroniche di documenti importanti. Sono preferibili i pagamenti senza contanti per ridurre al minimo il rischio di furto. I vacanzieri dovrebbero prestare particolare attenzione anche alla folla.
Per quanto riguarda le misure di precauzione sanitaria, non sono previste vaccinazioni obbligatorie per l’ingresso dalla Germania. Tuttavia, l’assicurazione sanitaria di viaggio è fortemente consigliata in modo da poter facilmente cercare assistenza medica se necessario. L'assistenza medica a Malta è fornita dall'Ospedale Mater Dei, che però accetta la tessera sanitaria comunitaria solo nelle strutture statali.
Per viaggiare a Malta è sufficiente una carta d'identità o un passaporto validi per i cittadini tedeschi. Non dovrebbero essere importate merci non dichiarate, anche se i regali nel bagaglio personale possono essere esentasse fino a un valore di 430 euro. Si prega di notare che i contanti superiori a 10.000 EUR devono essere dichiarati.
Consigli di viaggio e pericoli naturali
Inoltre raccomandano Informazioni dal Ministero degli Esteri I viaggiatori dovrebbero registrarsi alla newsletter “Viaggi sicuri” e aggiungersi all’elenco di preparazione alle crisi. Queste precauzioni possono essere utili in caso di eventi imprevisti. I viaggiatori dovrebbero anche monitorare le notizie attuali e i bollettini meteorologici, soprattutto tra agosto e novembre, quando forti temporali autunnali e medicine possono potenzialmente portare a inondazioni e smottamenti.
Malta si trova anche in una zona sismicamente attiva, il che significa che non si possono escludere terremoti e attività vulcanica. I viaggiatori dovrebbero essere consapevoli di questi pericoli e prendere le opportune precauzioni.
Anche la guida con circolazione a sinistra può essere impegnativa, soprattutto in situazioni in cui il sole è basso, il che può limitare la visibilità. Si consiglia quindi di controllare attentamente i fari prima di mettersi in viaggio. Chi noleggia un veicolo deve assicurarsi che eventuali danni causati dai precedenti noleggiatori possano essere fatturati.
Nel complesso, Malta è una destinazione entusiasmante e culturalmente ricca, tuttavia i visitatori dovrebbero prestare particolare attenzione alla situazione della sicurezza e prepararsi bene per trascorrere un piacevole soggiorno.