Bando all'alcool sul Lago di Garda: Limone lotta contro rumore e disordine!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

A Limone sul Garda vigerà il divieto di consumo di alcolici nei locali pubblici da aprile a novembre 2025 per favorire la pulizia e l'ordine.

In Limone sul Garda gilt von April bis November 2025 ein Alkoholverbot im öffentlichen Raum zur Förderung von Sauberkeit und Ordnung.
A Limone sul Garda vigerà il divieto di consumo di alcolici nei locali pubblici da aprile a novembre 2025 per favorire la pulizia e l'ordine.

Bando all'alcool sul Lago di Garda: Limone lotta contro rumore e disordine!

Nella famosa località turistica di Limone sul Garda, sul Lago di Garda, dal 2023 vige un severo divieto di consumo di alcol nei luoghi pubblici. Questo divieto, entrato in vigore il 19 aprile, sarà in vigore fino al 1° novembre di ogni anno. La misura mira a mantenere la pulizia e l’ordine in città e a ridurre il rumore e i conflitti negli spazi pubblici.

Non è consentito bere bevande alcoliche, inclusi vino, birra, cocktail e spritz, nelle strade, nelle piazze, nei parchi e nei giardini. Le violazioni a tale divieto sono punite con multe da 25 a 500 euro. Il controllo è assicurato dalle forze dell'ordine e dalle autorità competenti. Il sindaco Franceschino Risatti ha recentemente firmato questa ordinanza, garantendo la futura applicazione del divieto.

Dettagli sul divieto di alcol

A Limone sul Garda gli esercizi di ristorazione, i negozi e le bancarelle possono offrire bevande alcoliche solo in contenitori sigillati o ermeticamente chiusi destinati al consumo domestico o in albergo. Sono previste eccezioni solo per gli eventi della comunità ufficialmente approvati. Ciò significa che bere negli spazi pubblici è consentito in occasione di eventi sociali organizzati dalla comunità, ma non in altri contesti.

Gli effetti di questa regolamentazione sono già chiaramente evidenti. Residenti e visitatori segnalano un notevole miglioramento dell'ordine pubblico in città. La misura è vista come un passo avanti per rendere il turismo ancora più attraente e migliorare la qualità della vita dei locali.

Infine, il divieto di alcolici a Limone sul Garda dimostra come gli enti locali stiano rispondendo ai bisogni della comunità attraverso misure mirate. Con questo regolamento la città ha preso una posizione chiara nel rendere gli spazi pubblici sicuri e piacevoli per tutti.

Per approfondire l'argomento potete consultare gli articoli derwesten.de così come gardasee.de Vedere.

Quellen: