Divieto di alcol a Limone: ordinanza per i turisti sul Lago di Garda!
Limone sul Garda introduce il divieto di alcolici per ridurre l'overtourism e l'inquinamento acustico. Rischio multe fino a 500 euro.

Divieto di alcol a Limone: ordinanza per i turisti sul Lago di Garda!
La pittoresca cittadina di Limone sul Garda sul Lago di Garda ha imposto un divieto temporaneo di alcol per affrontare le sfide del crescente turismo. Questo divieto, entrato in vigore il 19 aprile 2025 ed è valido fino al 1 novembre, vieta il possesso e il consumo di alcol in spazi pubblici come strade, piazze e parchi. L'obiettivo del comune è quello di mettere ordine attraverso questa misura e di migliorare il rapporto tra gente del posto e turisti. Le violazioni del divieto di alcol possono comportare multe che vanno da 25 a 500 euro, anche se si applicano eccezioni per gli eventi approvati.
Limone sul Garda non è l’unica destinazione turistica sul Lago di Garda ad affrontare le sfide dell’overtourism. La popolare località attira già da molti anni vacanzieri tedeschi e, come numerose altre destinazioni come Sirmione, è alle prese con un numero crescente di visitatori. A Sirmione, a causa del massiccio afflusso di turisti nel primo fine settimana di maggio, si è verificato un caos di traffico, che ha portato a discutere sui possibili biglietti d'ingresso per il centro storico. L'accesso alla città avviene tramite un unico ponte, che successivamente è stato parzialmente chiuso, costringendo i visitatori ad attendere fino a 40 minuti per entrare.
Misure contro il sovraffollamento
Considerata questa situazione, albergatori, residenti e negozianti locali chiedono un’azione immediata per evitare incidenti simili in futuro. L'assessore alla Sicurezza Massimo Padovan ha già proposto un sistema di prenotazione per i giorni di punta. La città prevede inoltre una revisione del sistema di parcheggio e un aumento dei controlli. Il sindaco Luisa Lavelli ha però chiarito che non è stata presa alcuna decisione definitiva sull'introduzione dei biglietti d'ingresso. Un lancio potrebbe essere preso in considerazione già quest’estate.
Sulla costa occidentale del Lago di Garda, anche Limone sul Garda cerca di combattere l'inquinamento da rifiuti, l'inquinamento acustico e gli atti vandalici con il divieto di alcol. Le forze dell'ordine e le forze dell'ordine vigileranno sul rispetto del divieto al fine di garantire una migliore qualità del soggiorno a tutti gli ospiti.
Come dimostrano gli sviluppi attuali, le misure adottate dalle comunità sul Lago di Garda sono un segno della sfida di trovare un equilibrio tra turismo e qualità della vita dei locali. Tali regolamenti potrebbero essere rivoluzionari per altre destinazioni turistiche sovraffollate che soffrono anch’esse delle conseguenze del trasporto di massa.