ASI Reisen acquista Windrose: futuro nei viaggi di lusso e nella sostenibilità!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

ASI Reisen rileva il tour operator di lusso Windrose e pianifica sinergie e investimenti nella sostenibilità e nella digitalizzazione.

ASI Reisen übernimmt den Luxusveranstalter Windrose und plant Synergien und Investitionen in Nachhaltigkeit und Digitalisierung.
ASI Reisen rileva il tour operator di lusso Windrose e pianifica sinergie e investimenti nella sostenibilità e nella digitalizzazione.

ASI Reisen acquista Windrose: futuro nei viaggi di lusso e nella sostenibilità!

L'estate scorsa ASI Reisen, un'azienda familiare di tradizione di Innsbruck, ha rilevato il tour operator di lusso Windrose, che in precedenza faceva parte del fallito gruppo FTI. L'acquisto è stato ormai ufficialmente concluso, ma il prezzo non è stato reso noto. Windrose, la cui sede rimane a Berlino, continuerà ad essere gestita sostanzialmente invariata e in modo indipendente da Christian Böll, amministratore delegato dell'azienda.

Questa acquisizione è un passo strategico per ASI Reisen, che tra il 2019 e il 2024 ha registrato un aumento delle vendite del 40%. Windrose ha già superato le vendite dello scorso anno, mentre le prenotazioni anticipate per gli anni di viaggio 2024/25 sono positive. Questo sviluppo dimostra la fiducia che i clienti ripongono nell’azienda.

Integrazione di Vamos e strategia futura

Oltre all'acquisizione di Windrose, nel gennaio 2024 si è aggiunto il tour operator per famiglie Vamos, specializzato in viaggi genitori-figli. Queste acquisizioni sottolineano l'obiettivo di ASI Reisen di costruire un gruppo di aziende con valori comuni di medie dimensioni. Così facendo ASI Reisen vuole non solo diversificare la propria offerta, ma anche creare effetti sinergici tra i diversi operatori.

Nel Podcast Viaggio avanti9 Il direttore dell'azienda Ambros Gasser viene intervistato sugli obiettivi aziendali e sulle sinergie pianificate. In particolare vengono messi in risalto i temi delle vendite e della sostenibilità, che svolgono un ruolo importante per ASI Reisen. L’attenzione alla sostenibilità, in particolare nel settore dei viaggi di lusso di fascia alta, continuerà ad essere un pilastro fondamentale della strategia aziendale anche in futuro.

Sostenibilità e investimenti

Gasser e Böll considerano la strategia di sostenibilità una componente centrale della filosofia aziendale. Gli investimenti previsti sono volti non solo ad aumentare la qualità dei viaggi offerti, ma anche alla digitalizzazione dell’intera azienda. Attraverso fasi di innovazione tecnologica, ASI Reisen vuole consolidare ulteriormente la propria posizione sul mercato e migliorare l'esperienza del cliente.

L'acquisizione di Windrose consente all'azienda di espandere ulteriormente i successi già ottenuti. Il sentimento generale positivo del mercato nel settore dei viaggi e le forti prenotazioni anticipate fanno ben sperare per i prossimi anni.

Quellen: