Controlli alle frontiere rafforzati: cosa devono sapere i viaggiatori adesso!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri quali nuovi controlli alle frontiere saranno importanti per i vacanzieri in Germania e nei paesi vicini a partire dal 2024. Pianifica meglio i viaggi!

Erfahren Sie, welche neuen Grenzkontrollen ab 2024 für Urlauber in Deutschland und Nachbarländern wichtig sind. Planen Sie Reisen besser!
Scopri quali nuovi controlli alle frontiere saranno importanti per i vacanzieri in Germania e nei paesi vicini a partire dal 2024. Pianifica meglio i viaggi!

Controlli alle frontiere rafforzati: cosa devono sapere i viaggiatori adesso!

Dal 16 settembre 2024 sono nuovamente in vigore controlli più severi ai confini nazionali tedeschi. Queste misure sono state introdotte in risposta all’elevato numero di ingressi non autorizzati sotto il nuovo ministro federale degli Interni Alexander Dobrindt (CSU). Soprattutto in Baviera la polizia federale ha intensificato notevolmente le sue operazioni, soprattutto al confine con l'Austria. I posti di blocco fissi, come quelli presso il ponte Saalach a Freilassing, servono a prevenire gli ingressi illegali e ad aumentare la sicurezza alle frontiere.

I controlli sulle autostrade A8 e A93 provocano spesso ingorghi, soprattutto nelle ore di punta. Gli autisti e i viaggiatori del treno dovrebbero aspettarsi ritardi nei fine settimana o in caso di circostanze sospette. Si consiglia ai pendolari di concedere più tempo per i loro viaggi poiché alcuni valichi di frontiera sono soggetti a ritardi, con tempi di attesa di 30 minuti o più. Oltre alla frontiera bavarese, i controlli vengono effettuati anche alle frontiere con Francia, Lussemburgo, Belgio, Paesi Bassi, Danimarca, Svizzera, Polonia e Repubblica Ceca, sia su base stazionaria che su base casuale.

Efficacia dei controlli

Secondo il bilancio annuale 2024 della polizia di frontiera bavarese, presentato al valico di frontiera di Oberaudorf dal primo ministro bavarese Markus Söder e dal ministro degli Interni Joachim Herrmann, le misure hanno avuto un impatto notevole. Il numero di ingressi e rientri non autorizzati alle frontiere terrestri e aeree è sceso a 2.385, un calo di quasi il 49% rispetto al 2023. Anche il numero di casi di traffico è sceso di quasi il 61% a 160 reati.

Tuttavia, la quantità di droga sequestrata è aumentata: nel 2024 sono stati sequestrati più di 680 chilogrammi di droga, due terzi dei quali erano marijuana. Il ministro degli Interni Herrmann ha osservato che la legalizzazione della cannabis potrebbe incoraggiare molte persone a commerciare droga. In questo contesto, la polizia di frontiera ha trattato anche 622 casi di reati contro il patrimonio e il patrimonio e 1.100 casi di reati legati ad armi ed esplosivi, compresi numerosi casi di falsificazione di documenti.

Espansione del personale

Per affrontare meglio queste sfide, la polizia di frontiera bavarese verrà ulteriormente ampliata. L'unità conta attualmente 900 agenti, e per marzo 2024 è previsto un aumento a 930 agenti, con l'obiettivo di avere un totale di 1.500 agenti entro il 2028. Söder ha elogiato la creazione di questa unità dal 2018 e ha sottolineato che il calo dell'immigrazione clandestina è stato un successo delle misure deterrenti degli investigatori di frontiera. Herrmann ha aggiunto che il rischio di arresto e condanna per i trafficanti è elevato, soprattutto al confine bavarese.

Oltre alle misure di controllo, nello spazio Schengen è necessario presentare un documento d'identità valido. I viaggiatori senza un documento d'identità valido rischiano di essere allontanati o multati. I bambini sono tenuti ad avere un proprio documento di viaggio per evitare possibili ritardi. La libera circolazione delle persone vale sia all'ingresso che all'uscita dalla Germania, ma anche qui i controlli possono causare ritardi.

Questi nuovi sviluppi e misure dimostrano quanto sia importante proteggere le frontiere in questo momento. Ciò rende chiaro che le autorità stanno cercando non solo di fermare gli ingressi illegali, ma anche di contrastare il traffico di droga e altre attività illegali.

Quellen: