Vescovi in ​​pellegrinaggio: festeggiamo i 1700 anni di Nicea a Roma!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Heike Springhart e Stephan Burger si recheranno a Roma dal 10 al 14 giugno 2025 per celebrare i 1.700 anni del Concilio di Nicea e promuovere lo scambio ecumenico.

Heike Springhart und Stephan Burger reisen vom 10. bis 14. Juni 2025 nach Rom, um 1700 Jahre Konzil von Nicäa zu feiern und ökumenischen Austausch zu fördern.
Heike Springhart e Stephan Burger si recheranno a Roma dal 10 al 14 giugno 2025 per celebrare i 1.700 anni del Concilio di Nicea e promuovere lo scambio ecumenico.

Vescovi in ​​pellegrinaggio: festeggiamo i 1700 anni di Nicea a Roma!

Heike Springhart, vescovo regionale della Chiesa evangelica del Baden, e Stephan Burger, arcivescovo dell'arcidiocesi di Friburgo, stanno per compiere un importante viaggio a Roma. Si svolgerà da martedì 10 giugno a sabato 14 giugno e segnerà l'importante anniversario dei 1.700 anni del Concilio di Nicea. Forte ebfr.de Durante questo viaggio metteranno in risalto la cooperazione ecumenica e scambieranno idee con diversi interlocutori.

Springhart sottolinea l’importante ruolo del Credo niceno per la comunità cristiana globale, che funge da credo unificante da 1.700 anni. Date le attuali tensioni politiche, guerre e ingiustizie sociali, questo radicamento in una fede condivisa è particolarmente importante. Burger descrive il viaggio imminente come un segno della maggiore fiducia delle chiese e del percorso spirituale condiviso.

Programma di viaggio a Roma

La visita inizia il 10 giugno con un appuntamento significativo nella Basilica di San Pietro. Il giorno successivo, 11 giugno, Springhart e Burger hanno preso parte all'udienza generale. In programma è prevista anche la visita al quartiere ebraico, seguita dalla liturgia della parola in ricordo di Max Josef Metzger.

Ulteriori attività sono previste per giovedì e venerdì. Tra questi figurano uno scambio con il cardinale di curia Kurt Koch e una visita alla Federazione delle Chiese evangeliche. Previsto anche un colloquio con i rappresentanti dell’agenzia italiana per l’aiuto ai profughi “Mediterranean Hope” e un appuntamento presso il dipartimento per la promozione dell’unità dei cristiani della Curia Romana.

Importanza del Concilio di Nicea

Il 2025 segna il 1.700° anniversario del Concilio di Nicea, convocato dall'imperatore Costantino nel 325 d.C. Forte ekhn.de Le decisioni di questo concilio sono ancora oggi di straordinaria importanza e sono rilevanti per tutte le denominazioni.

I principali punti di discussione riguardavano la fissazione della data della Pasqua, la formulazione di una confessione di fede e domande sulla natura di Dio e di Gesù. Un argomento controverso è stato il rapporto tra Dio Padre e Dio Figlio, messo in discussione dal vescovo Ario. Il Concilio ha deciso che Gesù Cristo non fa parte della creazione, ma è l'autore della creazione insieme a Dio Padre. Ciò fa l'affermazione fondamentale che Gesù è “un tutt'uno” con Dio e dà così un contributo decisivo alla pace nell'Impero Romano.

Quellen: