I peggiori aeroporti della Germania: l'aeroporto di Hahn all'ultimo posto!
La classifica degli aeroporti 2025 mostra quali sono gli aeroporti tedeschi che deludono di più. Scopri i dettagli sulla valutazione e le cause.

I peggiori aeroporti della Germania: l'aeroporto di Hahn all'ultimo posto!
Gli ultimi risultati della classifica degli aeroporti, pubblicata dalla società di tecnologia di viaggio AirHelp, mostrano chiare differenze nella valutazione degli aeroporti tedeschi. L'aeroporto di Hahn occupa l'ultimo posto con 2,8 stelle su 5, diventando così il più grande esempio di delusione per i viaggiatori in Germania. L'aeroporto di Berlino-Brandeburgo (BER) si è comportato solo leggermente meglio, piazzandosi al penultimo posto con 3,2 stelle, anche se ha registrato un piccolo miglioramento di 0,1 stelle rispetto all'anno precedente. Nel complesso, la classifica è stata creata sulla base di oltre 316.000 recensioni di Google, di cui oltre 72.000 registrate solo per l'aeroporto di Francoforte sul Meno. Queste revisioni riflettono, tra le altre cose, questioni come ritardi, scioperi e lunghi tempi di attesa che hanno un forte impatto sui viaggiatori.
Tuttavia, alcuni aeroporti hanno ottenuto risultati migliori. Gli aeroporti di Memmingen, Dortmund e Colonia/Bonn ricevono ciascuno 3,5 stelle, mentre Düsseldorf, Hannover e Weeze ricevono 3,6 stelle. Amburgo e Karlsruhe/Baden-Baden si comportano solo leggermente meglio e ottengono 3,7 stelle. Francoforte sul Meno e Stoccarda mostrano una performance mediocre con 3,9 stelle. È evidente che molti hub internazionali più grandi non funzionano così bene come gli aeroporti più piccoli.
I migliori aeroporti in Germania
In cima alla classifica c'è l'aeroporto di Lubecca-Blankensee, che è il miglior aeroporto della Germania con 4,4 stelle su 5. Al secondo e terzo posto seguono Münster/Osnabrück, Kassel-Calden e Rostock-Laage, che ricevono ciascuna 4,3 stelle. Altri aeroporti ben valutati includono Norimberga, Paderborn-Lippstadt, Saarbrücken e Friedrichshafen, che ottengono tutti 4,2 stelle. Bene anche Lipsia/Halle ed Erfurt-Weimar con 4,1 stelle ciascuna. Anche Monaco, Brema e Dresda ottengono 4,0 stelle.
La classifica mostra che gli aeroporti più piccoli vengono generalmente accolti più positivamente dai passeggeri rispetto ai grandi hub internazionali. Questa osservazione è supportata anche dai risultati della classifica internazionale, nella quale l'aeroporto di Francoforte occupa un deludente 222esimo posto su un totale di 239 aeroporti valutati.
Confronti internazionali e puntualità
Nel confronto internazionale l'aeroporto internazionale Hamad in Qatar occupa il primo posto con un punteggio di 8,52 punti. Seguono l'aeroporto internazionale di Cape Town e l'aeroporto di Chubu in Giappone, con 8,50 e 8,49 punti. Fondamentale per la valutazione complessiva è soprattutto la puntualità, che vale il 60% dei punti. In questo caso, i dati mostrano che gli aeroporti giapponesi sono fortemente rappresentati nelle classifiche più alte.
In Germania, invece, Dortmund si trova al 32° posto nella classifica internazionale come miglior aeroporto, seguito da Stoccarda e Düsseldorf. L'aeroporto Helmut Schmidt di Amburgo è al quarto posto tra gli aeroporti tedeschi. In generale, le classifiche evidenziano le sfide affrontate da molti passeggeri mentre alcuni aeroporti si sforzano di migliorare le proprie operazioni.
I risultati della classifica AirHelp sono un indicatore della performance degli aeroporti tedeschi e si concentrano sulla soddisfazione e sulla puntualità dei passeggeri. Le percezioni dei viaggiatori svolgono un ruolo cruciale nella valutazione, ma è necessario tenere conto anche delle varie sfide operative.
Per ulteriori informazioni sulla classifica e sul rating degli aeroporti, consultare i rapporti dettagliati Messa a fuoco E notizie quotidiane può essere visualizzato.