Incontro franco-tedesco a Parigi: focus sul futuro della cooperazione!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 16 giugno 2025 l’Assemblea parlamentare franco-tedesca si riunirà a Parigi per discutere di cooperazione.

Am 16. Juni 2025 trifft sich die Deutsch-Französische Parlamentarische Versammlung in Paris, um die Zusammenarbeit zu diskutieren.
Il 16 giugno 2025 l’Assemblea parlamentare franco-tedesca si riunirà a Parigi per discutere di cooperazione.

Incontro franco-tedesco a Parigi: focus sul futuro della cooperazione!

L'11 giugno 2025 si terrà l'imminente Undicesima Sessione del Assemblea parlamentare franco-tedesca annunciato. Ciò avrà luogo lunedì 16 giugno 2025 a Parigi. L'incontro avrà inizio alle ore 11 e potrà essere seguito in diretta sul sito del Bundestag.

La sessione sarà aperta da Julia Klöckner, presidente del Bundestag tedesco, e Yaël Braun-Pivet, presidente dell'Assemblée Nationale. Uno degli obiettivi centrali di questo incontro è l’elezione del consiglio direttivo e dei copresidenti.

Programma e argomenti

Un punto importante all'ordine del giorno sarà il dibattito generale su “Le prospettive della cooperazione franco-tedesca”, che durerà circa un'ora. Nell'ambito dell'incontro si svolgerà nel pomeriggio, a partire dalle ore 14.15, un'udienza congiunta. al quale interverranno, tra gli altri, Katherina Reiche, ministro federale dell'Economia e dell'Energia, e Marc Ferracci, ministro francese dell'Industria e dell'Energia.

All'ordine del giorno figurano anche la votazione delle proposte presentate e l'esame delle relazioni sulla cooperazione parlamentare per il 2023 e il 2024. Un altro momento saliente è l’annuncio del Premio parlamentare franco-tedesco 2025.

Contesto dell'incontro

L’Assemblea parlamentare franco-tedesca è stata fondata il 25 marzo 2019 per elaborare proposte su questioni transfrontaliere e promuovere l’attuazione congiunta delle direttive UE. Con sede a Berlino e Parigi, l'assemblea è composta da 100 membri, equamente distribuiti tra i due paesi. Le tue lingue di lavoro ufficiali sono il tedesco e il francese.

Sebbene l'Assemblea organizzi discussioni e votazioni importanti, non ha decisioni vincolanti e non dispone di un proprio bilancio. Nel corso degli anni ha già tenuto diversi incontri, svoltisi in Germania e Francia.

Quellen: