Gabalier nei guai: l'attico di lusso sul lago Wörthersee rischia di essere demolito!
Il lussuoso attico di Andreas Gabalier sul lago Wörthersee sta per essere demolito. Le autorità chiedono il ritorno alla fruizione turistica.

Gabalier nei guai: l'attico di lusso sul lago Wörthersee rischia di essere demolito!
Andreas Gabalier, il quarantenne folk rock'n'roller austriaco, si trova attualmente ad affrontare un problema serio. Il suo attico di lusso sul lago Wörthersee, acquistato nel 2019 per circa 2,5 milioni di euro, sta per essere demolito. Le autorità della Carinzia hanno classificato l'edificio come edificio abusivo perché non è stata rispettata l'autorizzazione originaria per l'uso turistico. Viene invece utilizzata come seconda casa privata, il che porta a notevoli problemi legali per la pop star.
La situazione precipitò quando il Tribunale amministrativo regionale della Carinzia dichiarò illegale la proprietà plurifamiliare e emanò un avviso di demolizione. Questa decisione è stata confermata dal Tribunale amministrativo di Vienna nell'ottobre 2024. Gabalier non è autorizzato a entrare nella sua proprietà da diversi mesi. Il sindaco Ferdinand Vouk (SPÖ) chiede che l'edificio ritorni alla sua funzione originaria di mera attività turistica. Egli chiarisce che gli appartamenti privati affittati non possono più essere tollerati.
Uno sguardo al controverso progetto di costruzione
L'immobile, noto come Marina Village, è stato costruito nel 2016 dall'imprenditore ed ex politico dell'ÖVP Wolfgang Schmalzl. Originariamente era stato approvato per scopi turistici, ma teoricamente l'edificio conta solo nove condomini, compreso l'attico di Gabalier, che si estende su 155 metri quadrati e offre sei terrazze con vista sul Wörthersee.
Forte Impulso24 Il comune sta esaminando l'immobile dal 2021. I proprietari attualmente hanno la possibilità o di demolirlo entro il 30 aprile 2025 oppure di richiedere un successivo permesso di costruire per uso turistico. Tuttavia, il successo di questi sforzi rimane incerto.
Futuro incerto per Gabalier e il suo investimento
La richiesta del sindaco che l'edificio corrisponda al suo scopo originario è al centro delle discussioni sulla demolizione. Il sindaco Vouk ha chiarito che lo stato attuale dell'edificio non può essere approvato e che l'azione legale che ne consegue è fondamentale per Gabalier.
L'attesa di una possibile soluzione a questo problema potrebbe essere una strada lunga per la stella austriaca dello Schlager, il cui esito al momento non è chiaro. Al più tardi entro il 30 aprile 2025, Gabalier è obbligato a sgombrare l'intero edificio e a rivegetare la proprietà per ottemperare ai requisiti di legge. La situazione resta tesa e Gabalier deve affrontare le sfide di un iter burocratico complesso.