Appartamenti per vacanze illegali a Bad Kreuznach: la città perde migliaia di euro!
Sempre più appartamenti per vacanze illegali a Bad Kreuznach: le città e le aziende turistiche lottano contro i fornitori non registrati.

Appartamenti per vacanze illegali a Bad Kreuznach: la città perde migliaia di euro!
Sempre più proprietari a Bad Kreuznach affittano i loro immobili come appartamenti o case per vacanze senza registrarli ufficialmente. Il mercato di queste offerte è opaco e si stima che il numero effettivo di case vacanza sia ben superiore ai 148 ufficialmente registrati. Michael Vesper, amministratore delegato dell'azienda turistica locale, denuncia una tendenza in aumento degli affitti illegali, che mette a dura prova anche finanziariamente la città.
Poiché gli ospiti non registrati non pagano la tassa di soggiorno, Bad Kreuznach perde notevoli contributi per gli ospiti. Si tratta di 3,50 euro al giorno per adulto, il che può comportare somme elevate, soprattutto in caso di prenotazione per più persone per periodi di tempo più lunghi. Ad esempio, quando si affitta per sei persone per dieci giorni, le perdite ammontano rapidamente a migliaia. Per contrastare questo sviluppo, l’azienda turistica identifica i proprietari non dichiarati tramite piattaforme online ed effettua prenotazioni di prova su piattaforme come Airbnb.
Quadro giuridico e problemi
Il fenomeno dell’abuso non è solo un problema locale. La pressione sul mercato immobiliare in molte città tedesche è in costante aumento. Una legge introdotta nel 2006 regola l'appropriazione indebita di spazio abitativo. Ciò include, tra le altre cose, gli affitti a breve termine a turisti senza permesso. Ciò dimostra chiaramente quanto sia importante che i proprietari rispettino i requisiti legali che richiedono l’approvazione per tali usi.
Le norme variano a seconda dello Stato federale. A Magonza, ad esempio, gli appartamenti possono essere affittati come case vacanza solo per un massimo di 12 settimane all'anno. La città persegue attivamente gli operatori illegali e ha già avviato 60 casi di violazione, di cui 21 scoperte quest'anno.
Conseguenze finanziarie e legali
I proprietari illegali devono aspettarsi elevati pagamenti aggiuntivi per la tassa di soggiorno non pagata, che può ammontare a diverse migliaia di euro. Oltre alle perdite finanziarie ci sono anche conseguenze legali: se il divieto di abuso viene ignorato possono essere inflitte multe fino a 50.000 euro e in alcune regioni anche importi notevolmente più elevati.
L’obiettivo del legislatore è quello di mantenere a disposizione spazio abitativo sufficiente a condizioni ragionevoli e di limitare i concetti di affitto a breve termine promossi da piattaforme come Airbnb. Questo problema non riguarda solo Bad Kreuznach, ma anche altre città, che sempre più spesso devono fare i conti con gli affitti illegali per contrastare la carenza di alloggi.
In sintesi si può dire che sia a Bad Kreuznach che in altre città cresce il bisogno di norme chiare e trasparenti per conciliare i diritti dei proprietari e gli interessi dei comuni. Altri Länder stanno già discutendo l'introduzione di un divieto di appropriazione indebita per affrontare in modo efficace le sfide del mercato immobiliare.
