Jesolo e Cavallino: Bandiera Blu splendente per il 2025!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Jesolo e Cavallino riceveranno anche nel 2025 la Bandiera Blu per le loro spiagge sostenibili e le politiche ambientali sull'Adriatico.

Jesolo und Cavallino erhalten 2025 erneut die Blaue Flagge für ihre nachhaltigen Strände und Umweltpolitik an der Adria.
Jesolo e Cavallino riceveranno anche nel 2025 la Bandiera Blu per le loro spiagge sostenibili e le politiche ambientali sull'Adriatico.

Jesolo e Cavallino: Bandiera Blu splendente per il 2025!

Jesolo e Cavallino-Treporti possono fregiarsi anche nel 2025 della prestigiosa Bandiera Blu. Questo riconoscimento viene assegnato dalla Fondazione per l'Educazione Ambientale (FEE) premiato e rappresenta elevati standard igienici, acqua pulita, nonché l'attuazione di una politica ambientale sostenibile e servizi di prima classe.

La popolarità di queste due destinazioni della costa adriatica è aumentata costantemente negli ultimi anni, anche grazie ai loro sforzi per mantenere un ambiente pulito. Jesolo è caratterizzata da spiagge curate e importanti investimenti in infrastrutture, pulizia e mobilità sostenibile.

Focus sulla sostenibilità e sulla tutela dell’ambiente

L'infrastruttura di Jesolo comprende, tra le altre cose, piste ciclabili ben sviluppate, accesso senza barriere e servizi di emergenza organizzati che garantiscono la sicurezza dei bagnanti. Cavallino-Treporti, d'altro canto, rimane in gran parte sottosviluppato e attribuisce grande valore alla preservazione della natura e alle pratiche sostenibili. È importante notare qui che la Bandiera Blu è stata creata nel 1987 per promuovere spiagge pulite e sicure e viene mantenuta continuamente.

Nel 2023 la Bandiera Blu sventolerà su un totale di 246 spiagge e 84 porti turistici in Italia, tra cui Jesolo e Cavallino oltre ad altre rinomate zone costiere come Bibione, Caorle ed Eraclea Mare. Le località premiate vengono selezionate secondo criteri rigorosi: qualità delle acque di balneazione, impianti di trattamento delle acque reflue, smaltimento dei rifiuti, sicurezza, accesso senza barriere ed educazione ambientale sono aspetti essenziali.

Premio a lungo termine e miglioramento continuo

Cavallino-Treporti può vantare un record impressionante. La regione ha ricevuto la Bandiera Blu per la quindicesima volta consecutiva. Dal 2006 è assegnato a Cavallino-Treporti e ad altre sette spiagge venete. Questo premio conferma non solo la cura e il monitoraggio delle spiagge, ma anche gli sforzi instancabili per garantire la qualità delle acque di balneazione.

In totale ci sono 33 criteri rilevanti per l'assegnazione della Bandiera Blu. Tra queste figurano l'educazione ambientale, la pubblicazione di informazioni sulla qualità dell'acqua, la pulizia delle spiagge e la presenza di personale di soccorso. Devono esserci anche accessibilità e servizi per le persone con disabilità fisiche, servizi igienici e raccolta differenziata dei rifiuti.

Il Veneto Orientale è considerato un modello per il turismo sostenibile e dimostra come un'elevata qualità della vita per locali e turisti possa essere raggiunta attraverso una politica e un impegno ambientale mirati. Le spiagge premiate sono la prova evidente degli sforzi di maggior successo in questo settore, che continuano a ricevere riconoscimenti.

Quellen: