Copenaghen premia i turisti attenti all’ambiente: CopenPay parte d’estate!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Copenhagen lancerà la campagna CopenPay il 17 giugno 2025 per promuovere viaggi sostenibili e premiare i turisti attenti all’ambiente.

Kopenhagen startet am 17. Juni 2025 die Kampagne CopenPay, um nachhaltiges Reisen zu fördern und umweltbewusste Touristen zu belohnen.
Copenhagen lancerà la campagna CopenPay il 17 giugno 2025 per promuovere viaggi sostenibili e premiare i turisti attenti all’ambiente.

Copenaghen premia i turisti attenti all’ambiente: CopenPay parte d’estate!

Nell’estate del 2025, Copenaghen invierà un segnale forte a favore dei viaggi sostenibili e amplierà la già consolidata campagna “CopenPay”. Questa iniziativa mira a sensibilizzare i turisti sul viaggio responsabile e a incoraggiare scelte attente all’ambiente. L'attenzione è rivolta in particolare ai viaggiatori in treno e all'incentivazione dell'uso della bicicletta e dei trasporti pubblici.

La campagna dura nove settimane, dal 17 giugno al 17 agosto, e comprende una serie di incentivi per i turisti che si impegnano attivamente in attività rispettose dell'ambiente. I premi includono esperienze culturali, noleggio gratuito di biciclette, sessioni di yoga, visite guidate e ingresso scontato a numerose strutture.

Esperienze dal progetto pilota

Nel 2024 è già stato realizzato un progetto pilota nell’ambito dell’iniziativa CopenPay, che ha prodotto risultati promettenti. L'indagine ha coinvolto 500 volontari che hanno raccolto i rifiuti nelle acque del porto in cambio di un'ora di navigazione gratuita. A questa campagna hanno preso parte complessivamente 75.000 turisti, che hanno portato ad un aumento notevole del noleggio di biciclette del 29%. I partecipanti hanno raccolto diverse tonnellate di spazzatura e il 98% ha detto che consiglierebbe l'idea ad altri, il che sottolinea il feedback positivo.

L'espansione di CopenPay non mira ad aumentare il numero di turisti, ma a cambiare la mentalità dei viaggiatori verso scelte più rispettose dell'ambiente. L'iniziativa comprende ora 90 istituzioni partecipanti a Copenaghen e nell'area circostante, compresi i musei e la famosa pista da sci di Copenhill. La città spera che le misure non solo migliorino il coinvolgimento dei visitatori, ma riducano anche le emissioni di CO2, causate in modo significativo dal turismo.

Gli incentivi offerti da Copenaghen attraverso questa campagna sono diversi e aiutano a promuovere una cultura del viaggio sostenibile in città. La città spera che, adottando un approccio eco-friendly, gli ospiti si fermeranno più a lungo sviluppando allo stesso tempo una maggiore consapevolezza della bellezza e dell'apprezzamento dell'ambiente.

Quellen: