Crociera in pericolo: come proteggersi dai virus gastrointestinali!
Scopri come proteggerti dall'aumento delle malattie gastrointestinali durante le crociere e cosa significano le attuali epidemie.

Crociera in pericolo: come proteggersi dai virus gastrointestinali!
Le crociere sono una forma di vacanza popolare, ma sono spesso legate a problemi gastrointestinali, in particolare a epidemie di norovirus. Nei primi mesi del 2023, l’autorità sanitaria statunitense CDC ha registrato un numero di casi eccezionalmente elevato. A metà maggio erano già stati registrati dodici focolai di norovirus, quasi tanti quanti nell’intero anno precedente, il che significa che le navi da crociera sono considerate aree ad alto rischio.
Le ragioni dell’aumento dei focolai sono varie. Gli esperti sospettano che la situazione sia aggravata da una nuova variante di norovirus, unita a una bassa immunità di base nella popolazione, soprattutto negli Stati Uniti. Le condizioni anguste sulle navi da crociera favoriscono la diffusione del virus anche attraverso strutture condivise, per cui un singolo passeggero infetto può facilmente infettare diversi altri passeggeri.
Rischi a bordo
Il Norovirus è altamente contagioso e può portare rapidamente a ondate di infezione dopo il contatto con oggetti o alimenti contaminati. I sintomi includono vomito improvviso, diarrea, nausea, dolore addominale, mal di testa e debolezza generale. I bambini e gli anziani sono particolarmente a rischio poiché corrono un rischio maggiore di perdita di liquidi. Il CDC registra formalmente un’epidemia quando almeno il 3% dei passeggeri o dell’equipaggio segnala sintomi.
Nel 2024 sono stati registrati un totale di 15 focolai di malattie gastrointestinali, di cui il norovirus è stato identificato come il principale colpevole. Tali numeri possono essere influenzati anche dalle circostanze concomitanti, come stress, cambiamenti di orario e cambiamenti climatici durante il viaggio.
Misure preventive
Per prevenire le malattie gastrointestinali, il CDC raccomanda una serie di misure preventive:
- Häufiges Händewaschen und Nutzung von Desinfektionsmitteln.
- Kontakt zu kranken Mitreisenden vermeiden.
- Nur sauberes Wasser trinken, insbesondere bei Landgängen in Ländern mit niedrigen Hygienestandards.
- Vorsicht bei Street-Food und Büfetts, insbesondere bei rohen oder halb gegarten Lebensmitteln.
- Erkrankungen sofort dem Bordpersonal melden.
- Ausreichend Ruhepausen einlegen.
- Kleinkinder aus Hygienegründen nicht in Pools lassen.
Inoltre, si consiglia alle persone colpite di bere molto, anche se le bevande dovrebbero contenere zucchero, sale e potassio. Gli adulti possono proteggersi dal colera e dalla diarrea del viaggiatore con vaccinazioni orali. Tuttavia, anche per i passeggeri affetti da malattie gastrointestinali vale quanto segue: una sentenza del tribunale distrettuale di Rostock ha stabilito che tale malattia non costituisce un'insufficienza di viaggio, il che significa che i viaggiatori colpiti non possono richiedere il rimborso del prezzo del viaggio o un risarcimento.
Nel complesso, resta importante essere consapevoli dei rischi della crociera e adottare le precauzioni adeguate per garantire un viaggio salutare. Queste informazioni si basano sui rapporti di Reporter di viaggio E ZDF oggi.