Disastro in crociera: MSC Orchestra lotta contro l'interruzione di corrente e il fumo!
Il 5 giugno 2025 un difetto tecnico ha provocato un'interruzione di corrente e del fumo sulla MSC Orchestra. Centinaia di passeggeri sono rimasti colpiti.

Disastro in crociera: MSC Orchestra lotta contro l'interruzione di corrente e il fumo!
La notte di martedì 5 giugno 2025 accade sulla nave da crociera Orchestra MSC un incidente allarmante nel Mediterraneo. A causa di un problema tecnico nella sala macchine si creò fumo e un diffuso blackout che colpì centinaia di passeggeri, tra cui molti tedeschi. La nave si è fermata a circa 200 chilometri dalla costa italiana.
Durante l'incidente funzionarono solo le luci di emergenza, gli ascensori si fermarono e le fontane d'acqua spararono dalle manichette antincendio. Alcuni passeggeri indossavano giubbotti di salvataggio durante questi momenti critici. L'equipaggio ha informato i viaggiatori tramite un annuncio tramite altoparlante in spagnolo che la nave si trovava in una posizione sicura e che la situazione era sotto controllo.
Dettagli sull'incidente
L'interruzione di corrente è durata dalle due alle tre ore, durante le quali la nave è andata alla deriva in mare senza propulsione. MSC Crociere, la compagnia di navigazione dietro la MSC Orchestra, ha spiegato che la causa del fumo era un difetto tecnico nei quadri. Tuttavia non sono stati segnalati feriti e i sistemi di sicurezza sono riusciti a isolare il disturbo nella sala macchine.
A seguito dell'accaduto, l'arrivo della nave a Genova, previsto per la mattina, è stato rinviato alla sera. A causa degli avvenimenti furono cancellati anche gli imbarchi a Genova e Marsiglia. La crociera in corso è stata annullata e la compagnia di navigazione ha promesso supporto e rimborsi ai viaggiatori interessati che erano stati informati della situazione.
Conseguenze per i passeggeri
L'Orchestra della MSC è finalmente arrivata a Genova con dieci ore di ritardo ed è ancora lì. MSC Crociere sta attualmente lavorando su ulteriori ispezioni e possibili lavori di riparazione. I futuri cambiamenti operativi dipenderanno da queste revisioni in corso. La compagnia di navigazione ha chiarito che non si è verificato alcun incendio e che anche la sicurezza di tutti i passeggeri e dell'equipaggio era la loro massima priorità Novità sulla crociera riportato.
Gli eventi a bordo della MSC Orchestra fanno luce sulle sfide che le compagnie di crociera devono affrontare in termini di sicurezza tecnica e gestione delle crisi. Passeggeri ed esperti attendono con impazienza i risultati delle indagini e sperano che tali incidenti possano essere ridotti al minimo in futuro.