Nave da crociera si scatena: coppia cade in mare a Catania!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Navi da crociera in pericolo: resoconti degli incidenti a Catania e Siracusa il 30 maggio 2025 e il 6 gennaio 2025. Focus sulle operazioni di salvataggio.

Kreuzfahrtschiffe in Gefahr: Berichte über Vorfälle in Catania und Syrakus am 30. Mai 2025 und 6. Januar 2025. Rettungsaktionen im Fokus.
Navi da crociera in pericolo: resoconti degli incidenti a Catania e Siracusa il 30 maggio 2025 e il 6 gennaio 2025. Focus sulle operazioni di salvataggio.

Nave da crociera si scatena: coppia cade in mare a Catania!

Un drammatico incidente si è verificato nel porto di Catania, in Italia, il 30 maggio 2025, quando una nave da crociera si staccò dagli ormeggi a causa di un forte vento. Come fr.de Secondo quanto riferito, l'intera fune che assicurava la nave al molo si è rotta e due vacanzieri, una coppia sposata, sono caduti in mare mentre cercavano di sbarcare.

È stata avviata un'immediata operazione di salvataggio, nella quale hanno svolto un ruolo chiave sia il personale della nave, sia gli agenti di polizia a bordo di moto d'acqua e il personale della guardia costiera. Sul posto sono intervenuti complessivamente 118 servizi di emergenza per salvare i due vacanzieri dalle acque del porto. Fortunatamente hanno riportato solo ferite lievi. Secondo quanto riferito, la donna è caduta per prima in acqua e suo marito si è tuffato per salvarla.

Danni e conseguenze nel porto

L'incidente ha lasciato il segno anche nel porto. Il molo di Catania è stato danneggiato nell'incidente, ponendo ulteriori sfide alle autorità portuali. Tali incidenti innescati da condizioni meteorologiche estreme non sono rari nella regione, come dimostrato da un precedente incidente che ha coinvolto la nave da crociera MSC Sinfonia.

Il 6 gennaio la nave MSC Sinfonia è stata vittima di un incidente simile nel porto di Siracusa, in Sicilia. Qui un forte temporale provocò la rottura delle funi che trattenevano la nave, facendola andare alla deriva e danneggiando imbarcazioni e posti barca. Per fortuna a bordo in quel momento non c’erano ospiti e quindi non ci sono stati feriti. È stata avviata un'indagine legale per stabilire cause e responsabilità esatte, mentre la Msc Sinfonia è stata riattaccata al molo con l'ausilio dei rimorchiatori portuali.

Indagini e provvedimenti

La procura italiana ha avviato le indagini sugli incidenti. Non si vuole solo valutare i gravi danni materiali, ma anche chiarire le ragioni degli incidenti. Di solito ci sono linee di navi sufficienti per proteggere una nave in caso di forti venti e il ponte della nave è presidiato 24 ore su 24 con ufficiali nautici che possono intervenire se necessario. Occorre però indagare anche sulle cause inspiegabili della collisione con il porto turistico.

Considerando questi due incidenti, è ovvio che la sicurezza nei porti italiani debba essere attentamente monitorata per evitare futuri incidenti e garantire l’incolumità dei passeggeri, come è derwesten.de spiegato. La collaborazione tra compagnie di crociera, autorità portuali e organismi investigativi sarà fondamentale per chiarire e migliorare ulteriormente gli standard di sicurezza.

Quellen: