Lucerna è in piena espansione: i giovani viaggiatori scoprono la natura e il divertimento!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Un sondaggio nazionale tra gli ospiti mostra: I giovani turisti apprezzano Lucerna per la sua natura e le sue esperienze. Aumentano le presenze, diminuiscono gli allenatori.

Eine nationale Gästeumfrage zeigt: Junge Touristen schätzen Luzern für Natur und Erlebnisse. Aufenthalte steigen, Reisebusse sinken.
Un sondaggio nazionale tra gli ospiti mostra: I giovani turisti apprezzano Lucerna per la sua natura e le sue esperienze. Aumentano le presenze, diminuiscono gli allenatori.

Lucerna è in piena espansione: i giovani viaggiatori scoprono la natura e il divertimento!

Luzern Tourismus AG ha pubblicato i risultati di un ampio sondaggio condotto da Svizzera Turismo nell'ottobre 2024. Questo sondaggio, che ha intervistato più di 22.000 ospiti che pernottano provenienti da oltre 147 mercati, mostra una tendenza chiara: sempre più giovani turisti sono attratti dalla città sul Lago dei Quattro Cantoni.

Quasi la metà degli intervistati ha tra i 16 ed i 35 anni. La motivazione principale per visitare Lucerna è la natura mozzafiato, le imponenti montagne e il panorama pittoresco. Anche le esperienze storiche e la posizione centrale della città sono state evidenziate come punti di forza chiave. Nonostante l'alto livello di soddisfazione – l'86% degli ospiti ha dichiarato un soggiorno molto positivo – ci sono anche voci critiche. Come fattori negativi sono stati citati aspetti quali i prezzi elevati, il clima sfavorevole e un'atmosfera percepita come troppo turistica. Forte Nau.ch La durata media del soggiorno a Lucerna è stata di 1,88 notti nella regione e di 1,79 notti in città.

Sviluppi e statistiche nel turismo

Dall'indagine, che comprendeva 625 interviste dirette di 30 minuti a Lucerna, è emerso inoltre che la città ha registrato un totale di 1,41 milioni di pernottamenti nel 2024 e che l'intera regione di Lucerna-Lago dei Quattro Cantoni ha registrato 4,07 milioni di pernottamenti. Ciò corrisponde ad un aumento del 6,4% rispetto all'anno precedente per la città e del 3,1% per la regione. La maggior parte dei pernottamenti non proviene più dalla Svizzera, ma per la prima volta dagli USA, dove sono stati registrati 383'000 pernottamenti, seguiti dalla Svizzera con 344'000 e dalla Germania con 86'000 pernottamenti. Ciò dimostra la crescente influenza internazionale sul turismo di Lucerna.

Un altro aspetto degno di nota è il calo degli autobus, che da quando sono state introdotte le tasse di sosta in Schwanenplatz sono diminuiti drasticamente. Nell'aprile 2023 si è registrato un calo del 66% rispetto all'anno precedente, che ha sorpreso la città di Lucerna. Inoltre le associazioni turistiche dei comuni lacustri si uniranno nella nuova “Luzerner Riviera Tourism” per rafforzare ulteriormente il marchio.

Aspetti finanziari del turismo

La Luzern Tourismus AG ha chiuso l'esercizio 2024 con entrate di 15.653.000 franchi e uscite di 15.632.000 franchi. Ciò ha comportato un profitto annuo di 21.000 franchi. Philipp Hächler è stato nominato membro del consiglio d'amministrazione di Luzern Tourismus AG. Nel 2024 l’occupazione netta delle camere d’albergo è stata del 68,74% rispetto al 66,10% dell’anno precedente, evidenziando l’andamento positivo del settore alberghiero.

Dal sondaggio emerge chiaramente che Lucerna sta diventando sempre più popolare tra i giovani viaggiatori. C'è una crescente attenzione alla natura e ai paesaggi spettacolari, che potrebbero influenzare positivamente la strategia turistica della città. Gli sviluppi turistici continueranno a essere al centro dell'attenzione in futuro poiché la città si concentra sul diventare ancora più attraente per i giovani ospiti provenienti da tutto il mondo.

I risultati e le tendenze offrono a Lucerna l’opportunità di posizionarsi in modo sostenibile come destinazione che non solo offre una vasta gamma di esperienze, ma risponde anche alle esigenze e ai desideri dei viaggiatori più giovani.

Per ulteriori informazioni sul sondaggio e sui risultati, visitare Giornale di Lucerna.

Quellen: