Misteriosa Camera d'Ambra: replica ora aperta a Mamerki!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Una replica dettagliata della Sala dell'Ambra viene aperta al Museo Mamerki in Polonia. Visita l'affascinante mostra!

Im Mamerki-Museum in Polen eröffnet eine detailgetreue Nachbildung des Bernsteinzimmers. Besuchen Sie die faszinierende Ausstellung!
Una replica dettagliata della Sala dell'Ambra viene aperta al Museo Mamerki in Polonia. Visita l'affascinante mostra!

Misteriosa Camera d'Ambra: replica ora aperta a Mamerki!

Un'impressionante replica in scala 1:1 della famigerata Camera d'Ambra è stata aperta nel nord-est della Polonia, nella pittoresca Mamerki. Questa replica, che i visitatori possono ammirare dal 26 aprile 2025, fa parte del Museo Mamerki e si trova in un ex complesso di bunker della Seconda Guerra Mondiale. I bunker che un tempo fungevano da quartier generale delle forze di terra tedesche racchiudono un affascinante frammento di storia e si pensa che parti dell'originale Camera d'Ambra possano essere nascoste nel sito. Ciò spiega anche perché l'originale fu cercato senza successo per due anni nei bunker prima che fosse costruita la replica. Forte Tedeschi del sud Da allora si vocifera di tesori nascosti del passato.

L'originale Sala d'Ambra fu saccheggiata dalla Wehrmacht tedesca nel 1941 dal Palazzo di Caterina a Carskoe Selo, in Russia. È considerato perduto dal 1944 e, nonostante una ricerca infruttuosa nel 2017, la sua ubicazione rimane un mistero. La costruzione della replica è stata avviata da Bartłomiej Plebańczyk, direttore del museo. La replica ha utilizzato 600 kg di ambra artificiale e ha utilizzato la moderna tecnologia di stampa 3D per imitare le proprietà di luce e brillantezza dell'originale. In confronto, dal 2003 esiste anche una replica nel Palazzo di Caterina, ma è realizzata in vera ambra.

Visita informazioni

Il Museo Mamerki è aperto ai visitatori e si trova nella maestosa regione dei laghi della Masuria, a circa tre ore di macchina a est di Danzica. I prezzi d'ingresso sono moderati: 28 zloty (ca. 6,60 euro) per gli adulti e 23 zloty (ca. 5,40 euro) per bambini e giovani. In estate, il museo è aperto dalle 9:00 alle 18:30, offrendo ampie opportunità di ammirare questa straordinaria replica.

La storia della Camera d'Ambra è profondamente radicata nella cultura europea. Fu costruito nel XVIII secolo e originariamente misurava 10,5 x 11,5 m. Federico I Hohenzollern iniziò la costruzione del castello di Charlottenburg e nel 1716 Federico Guglielmo I donò la stanza a Pietro il Grande in segno di amicizia. La Sala d'Ambra fu inizialmente esposta a San Pietroburgo, nel Palazzo d'Estate e successivamente nel Palazzo d'Inverno. Nel 1755, per ordine della zarina Elisabetta, fu portato a Carskoe Selo e lì ampliato. Questa ricca storia rende la replica di Mamerki un'esperienza culturale significativa, che può essere trovata in uno dei bunker tedeschi meglio conservati della Seconda Guerra Mondiale e visitando Mamerki / Mauerwald, nelle immediate vicinanze di Węgorzewo.

La ricerca dell'originale Camera d'Ambra rimane un argomento affascinante oggi, attirando sia chi cerca l'avventura che gli amanti della storia. Il Museo Mamerki, con la sua replica della Sala dell'Ambra, diventerà quindi non solo un'attrazione turistica, ma anche un luogo di memoria culturale per gli eventi della Seconda Guerra Mondiale e la bellezza perduta di questa opera d'arte unica.

Per chi è interessato alla storia e all'arte, il museo di Mamerki offre una preziosa opportunità per immergersi nel misterioso mondo della Camera d'Ambra.

Ulteriori informazioni possono essere trovate su Giornale della Polonia.

Quellen: