Nuovo terminal crociere a Samana: attesi 10.000 viaggiatori al giorno!
Nella Repubblica Dominicana è in costruzione un nuovo terminal crociere nella penisola di Samaná, segnando un passo significativo verso il rafforzamento del turismo nella regione. Il terminal si chiamerà Samaná Bayport e dovrebbe essere operativo nell'ottobre 2025. L'importo dell'investimento per questo progetto ammonta a 12 milioni di dollari USA, il che sottolinea le ambizioni del paese come attraente destinazione crocieristica. Con una capacità fino a 10.000 viaggiatori al giorno, Samaná Bayport è destinata a rendere la Repubblica Dominicana un hub per le crociere ai Caraibi. Oltre al nuovo terminal, esistono già i porti di Amber Cove e La Romana, che sono anche importanti punti di contatto per...

Nuovo terminal crociere a Samana: attesi 10.000 viaggiatori al giorno!
Nella Repubblica Dominicana è in costruzione un nuovo terminal crociere nella penisola di Samaná, segnando un passo significativo verso il rafforzamento del turismo nella regione. Il terminal si chiamerà Samaná Bayport e dovrebbe essere operativo nell'ottobre 2025. L'importo dell'investimento per questo progetto ammonta a 12 milioni di dollari USA, il che sottolinea le ambizioni del paese come attraente destinazione crocieristica.
Con una capacità fino a 10.000 viaggiatori al giorno, Samaná Bayport è destinata a rendere la Repubblica Dominicana un hub per le crociere ai Caraibi. Oltre al nuovo terminal, esistono già i porti di Amber Cove e La Romana, che sono anche importanti scali per le navi da crociera della regione. Queste infrastrutture contribuiscono a sfruttare ulteriormente il potenziale turistico della Repubblica Dominicana.
Ampliamento dell'offerta crociere
La costruzione del Samaná Bayport rientra in una strategia più ampia volta a promuovere il turismo crocieristico nei Caraibi. La Repubblica Dominicana vuole posizionarsi non solo come destinazione, ma anche come un importante centro per le navi da crociera. L’infrastruttura attorno ai nuovi terminal contribuirà in modo significativo ad aumentare il numero di visitatori attirando più compagnie di navigazione.
La decisione di costruire il terminal nella penisola di Samaná sembra strategicamente saggia, poiché la regione offre già paesaggi pittoreschi e diversità culturale. Ciò offrirà ai potenziali viaggiatori un’attraente combinazione di esperienze nella natura e attività ricreative.
In sintesi, il progetto Samaná Bayport dimostra quanto sia importante il turismo crocieristico per lo sviluppo economico della Repubblica Dominicana. L'apertura del nuovo terminal rappresenta un ulteriore passo nel posizionamento come destinazione leader nei Caraibi.
Per ulteriori informazioni sul porto di Samana e le sue offerte, visitare CruiseMapper.