Overtourism sulla NC500: la strada da sogno della Scozia diventa un incubo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La North Coast 500 della Scozia, un tempo una calamita turistica, è sulla lista di avvertimenti 2025 di Fodor's Travel per il sovraffollamento e l'impatto ambientale.

Die North Coast 500 in Schottland, einst Touristenmagnet, steht 2025 auf der Warnliste von Fodor's Travel wegen Überfüllung und Umweltfolgen.
La North Coast 500 della Scozia, un tempo una calamita turistica, è sulla lista di avvertimenti 2025 di Fodor's Travel per il sovraffollamento e l'impatto ambientale.

Overtourism sulla NC500: la strada da sogno della Scozia diventa un incubo!

La North Coast 500 (NC500), un percorso panoramico mozzafiato in Scozia, si estende per oltre 830 chilometri e ha attirato turisti da tutto il mondo sin dal suo lancio nel 2015. Creata come parte di una strategia di marketing della North Highland Initiative per promuovere le regioni trascurate delle Highlands, la NC500 deve affrontare anche sfide significative. Il percorso è ora nella “No List” di Fodor’s Travel per il 2025, il che significa che è considerata una destinazione che i turisti dovrebbero evitare.

Il numero di visitatori nella regione delle Highland ha registrato un drastico aumento dal 2012, da 5,1 milioni a 8,4 milioni di visitatori nel 2023. Tuttavia, questo aumento ha portato al sovraffollamento delle strade, ai campeggi illegali e all’aumento dell’inquinamento, secondo i residenti locali. Richard Alcorn, che gestisce un bed and breakfast a Thurso, dice che molti turisti cercano una "vacanza gratuita" e spesso ignorano le leggi locali accampandosi selvaggiamente.

Problemi causati dall’overtourism

Le sfide per l’NC500 non possono essere trascurate. Le strade sono congestionate, il che porta a più incidenti e a tempi di viaggio più lunghi, soprattutto per le ambulanze che devono recarsi agli ospedali locali. I residenti riferiscono di una crescente frustrazione per il flusso di turisti. I problemi causati dal “campeggio selvaggio” sono gravi; I turisti lasciano spazzatura e altri rifiuti sulle spiagge, mettendo in pericolo la bellezza naturale della regione.

La popolazione locale ha avuto esperienze contrastanti con il turismo. Tra le voci positive c'è Lisa MacLeod, proprietaria di un hotel, che sottolinea le opportunità che i turisti portano nella regione, a condizione che le visite siano coordinate in modo responsabile. David Hughes, presidente di NC500 Ltd, ha anche annunciato un "Visitor Pledge", che è alla base degli oltre 3.500 impegni già firmati per incoraggiare un comportamento responsabile.

Impatto economico e sforzi per il turismo sostenibile

Nonostante i problemi esistenti, l’impatto economico del turismo non può essere negato. Secondo VisitScotland, dal 2018 sono stati investiti 20 milioni di sterline (circa 27 milioni di dollari) in infrastrutture per il turismo rurale a sostegno della regione. Nello stesso periodo la spesa turistica è aumentata da 1,38 miliardi di sterline a 1,68 miliardi di sterline.

Lo sviluppo sostenibile dell’NC500 rimane una questione impegnativa. Sebbene il percorso abbia aumentato la consapevolezza della regione, la popolazione si chiede sempre più se i problemi esistenti possano essere risolti senza ridurre il numero di visitatori. I critici temono che il turismo di massa causerà danni duraturi alla cultura e alle infrastrutture locali.

Nel complesso, la North Coast 500 rappresenta sia un’opportunità che una sfida per la Scozia. L’equilibrio tra turismo e preservazione della cultura regionale e dell’ambiente rimane una questione centrale per i prossimi anni.

Per informazioni dettagliate sugli sviluppi attuali è possibile leggere gli articoli di fr.de E cnn.com Leggere.

Quellen: