Panico sulla MSC Orchestra: allarme incendio e blackout nel Mediterraneo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L'allarme antincendio e l'interruzione di corrente sulla MSC Orchestra al largo dell'Italia hanno causato il panico tra i passeggeri. La nave resta a Genova per un'ispezione.

Feueralarm und Stromausfall auf der MSC Orchestra vor Italien sorgten für Panik bei Passagieren. Schiff bleibt zur Überprüfung in Genua.
L'allarme antincendio e l'interruzione di corrente sulla MSC Orchestra al largo dell'Italia hanno causato il panico tra i passeggeri. La nave resta a Genova per un'ispezione.

Panico sulla MSC Orchestra: allarme incendio e blackout nel Mediterraneo!

La notte del 3 giugno 2025 si è verificato un incidente preoccupante sulla nave da crociera MSC Orchestra, che si trovava a 200 chilometri al largo di Genova, in Italia. Mentre la nave era in rotta da Roma a Genova, un allarme antincendio nella sala macchine ha innescato un'interruzione di corrente che ha di fatto spento l'illuminazione. Funzionava solo l'illuminazione di emergenza e gli ascensori erano fuori servizio. Ciò ha suscitato un sentimento di paura e incertezza tra i circa 3.200 passeggeri a bordo.

Secondo quanto riferito dai passeggeri, il fumo usciva dalla sala macchine, alimentando ulteriormente il panico. Gli annunci degli altoparlanti informarono immediatamente i viaggiatori della situazione e assicurarono loro che la nave era in una posizione sicura. Sul posto sono subito intervenute le squadre dei vigili del fuoco per contenere il fumo e riportare la situazione sotto controllo. MSC Crociere ha però chiarito che non si è trattato di un incendio ma di un problema tecnico che ha causato il fumo in una determinata zona della nave.

Sicurezza e controllo

Le precauzioni di sicurezza a bordo della MSC Orchestra hanno funzionato bene e non hanno provocato feriti. Il centro tecnico di controllo della nave è riuscito a individuare rapidamente il problema, causato da un quadro elettrico compromesso. Nonostante le misure adottate tempestivamente, la nave è andata alla deriva nel Mediterraneo per diverse ore prima di poter arrivare a Genova con oltre dieci ore di ritardo.

Date le circostanze, la prevista crociera a Marsiglia è stata annullata e la nave rimane a Genova per un controllo tecnico ed eventuali riparazioni. MSC Cruises AG offre supporto ai passeggeri interessati e rimborsi per i disagi causati.

Dettagli tecnici della MSC Orchestra

La MSC Orchestra appartiene alla classe Musica ed è stata commissionata nel 2007. Con una lunghezza di 294 metri e 16 ponti, la nave può ospitare circa 3.200 passeggeri e 1.000 membri dell'equipaggio. La nave opera principalmente nel Mediterraneo, Nord Europa, Caraibi e Sud America. Gli incidenti nella sala macchine sollevano interrogativi sull’affidabilità tecnica e sulla sicurezza, che sono essenziali nel settore delle crociere.

Per i passeggeri è stata un'esperienza inquietante che rimarrà nei loro ricordi. Gli incidenti a bordo della MSC Orchestra evidenziano ancora una volta le sfide che le navi da crociera possono affrontare e ci ricordano l’importanza di protocolli di sicurezza completi.

Lo riferisce la Bild...
Il Kölner Stadt-Anzeiger riferisce che...

Quellen: