Le vacanze di Pentecoste sono ormai alle porte: dove fare rifornimento adesso costa meno!
Scopri le migliori opzioni di rifornimento per i tuoi viaggi durante le vacanze di Pentecoste 2025. Dove puoi risparmiare di più?

Le vacanze di Pentecoste sono ormai alle porte: dove fare rifornimento adesso costa meno!
Le imminenti festività di Pentecoste stanno provocando un aumento dell'attività di viaggio in Europa e molti conducenti si trovano ad affrontare la questione di dove sia il posto più economico per fare rifornimento. Un’analisi attuale dei dati sui prezzi del carburante della Commissione Europea mostra che i viaggiatori possono risparmiare notevolmente durante il loro viaggio all’estero attraverso soste strategiche per il rifornimento. Informato in questo contesto il tedesco del sud sulle attuali differenze di prezzo nei paesi vicini.
Complessivamente in Austria il carburante costa attualmente 22 centesimi in meno che in Germania, mentre il diesel ha un vantaggio di 6 centesimi. Ciò rende l’Austria un’opzione attraente per i viaggiatori che desiderano fare rifornimento con un budget limitato durante il viaggio verso la destinazione delle vacanze. In confronto, i prezzi del carburante in Italia sono più alti che in Austria, mentre sono più economici in Slovenia, Croazia e Ungheria.
Differenze di prezzo in Europa
Il prezzo è particolarmente notevole in Slovacchia, dove il diesel viene offerto a un prezzo più interessante che in Austria e significativamente più economico che in Germania. D'altro canto, la Svizzera presenta i prezzi più alti – sia per la benzina che per il diesel – rispetto a Germania, Italia e Francia, dove le differenze di prezzo sono appena percettibili.
Un altro punto interessante è che i viaggiatori in Spagna possono beneficiare di prezzi del carburante notevolmente più bassi. In Belgio i prezzi della benzina sono inferiori di almeno 16 centesimi rispetto alla Germania, mentre il diesel è più caro di 7 centesimi. Anche nei Paesi Bassi i prezzi sono meno favorevoli; Sono 17 centesimi per la benzina e 7 centesimi per il diesel, al di sopra del livello tedesco.
Il Lussemburgo rimane tuttavia il Paese più economico dell'Occidente: qui i prezzi della benzina sono di 24 centesimi e del diesel di 16 centesimi più bassi che in Germania. In questo contesto vale la pena dare un'occhiata ai prezzi in Polonia e Repubblica Ceca, dove i viaggiatori possono risparmiare fino a 35 centesimi sulla benzina o fino a 22 centesimi sul gasolio al momento del rifornimento rispetto alla Germania.
Pianificare soste strategiche per il rifornimento
L'analisi del ADAC apporta ulteriore chiarezza alla questione dei prezzi dei carburanti. I viaggiatori dovrebbero prestare particolare attenzione ai prezzi diretti verso est o sud-est, poiché spesso sono significativamente più bassi. Si consiglia di controllare in anticipo i prezzi del carburante e pianificare le soste per il carburante di conseguenza per ridurre i costi.
Le differenze di prezzo possono arrivare fino a 58 centesimi per la benzina premium e addirittura fino a 66 centesimi per il diesel. Tuttavia, i viaggiatori devono anche tenere presente che i prezzi indicati possono variare a seconda della stazione di servizio, dell'ora del giorno e della regione. Le deviazioni per fare rifornimento spesso non sono redditizie, per questo motivo è consigliabile fare rifornimento in modo strategico, ad esempio la sera prima della partenza, per assicurarsi eventualmente prezzi più convenienti.
Nel complesso, ciò dimostra che attraverso una pianificazione consapevole e un po’ di ricerca è possibile risparmiare notevolmente sui costi durante il rifornimento all’estero. Gli autisti che pianificano attentamente il percorso e le soste per fare rifornimento possono beneficiare delle differenze di prezzo in Europa e ottimizzare i costi di viaggio.