Plau am See: i commercianti presentano la siesta: rinfrescarsi per i vacanzieri!
Plau am See presenta Siesta per offrire ai turisti una migliore esperienza di shopping nel centro storico durante l'ondata di caldo.

Plau am See: i commercianti presentano la siesta: rinfrescarsi per i vacanzieri!
In piena estate nel nord della Germania fa sempre più caldo, per questo molte persone cercano di rinfrescarsi nei mari, nei laghi o negli spazi interni freschi. A Plau am See negozi e ristoranti reagiscono al cambiamento del comportamento dei vacanzieri, che trascorrono soprattutto le loro giornate in spiaggia. Sulla base di questa osservazione, Cornelia Eggenwirth, gestitrice del negozio dell'usato “ClassiCo”, ha sviluppato l'idea di introdurre una siesta basata sul modello mediterraneo. L'iniziativa vuole dare la possibilità ai vacanzieri di fare acquisti e mangiare la sera in centro città.
La siesta è segnalata dalle bandiere gialle appese davanti ai negozi. Questi flag servono non solo a indicare la pausa di mezzogiorno, ma anche a fornire informazioni su quando riapriranno i negozi. I commercianti hanno deciso che per la siesta non si terrà conto della temperatura o delle condizioni meteorologiche prestabilite, ma che ognuno deciderà individualmente.
Un affare migliore per i vacanzieri
Gli orari di apertura dei negozi si adattano al ritmo dei vacanzieri. I negozi dovrebbero riaprire a partire dalle ore 17.00. alle 20:00 quando gli ospiti tornano dalle attività in spiaggia. Tra i negozi partecipanti figurano oltre a “ClassiCo” anche l'hotel e ristorante Haus Sajons, Caroline Handmade, nonché il negozio di sport acquatici e avventurosi e il salone “Hairfree”. Cornelia Eggenwirth prevede di aprire il suo negozio anche la domenica dalle 11:00 alle 17:00. e offrire ai visitatori una sorpresa.
La Steinstrasse a Plau am See, la via dello shopping, è poco frequentata nelle calde giornate estive, il che dimostra che il numero di turisti è stagnante. L'anno scorso a Plau am See sono stati registrati circa 481.000 pernottamenti. Per rilanciare l'economia e il turismo, la città è alla ricerca di nuovi concetti come la siesta. Dal 1° giugno il ponte levatoio sarà chiuso al traffico automobilistico anche durante la stagione come prova per offrire più spazio a pedoni e ciclisti e aumentare ulteriormente l'attrattiva della città.
attrattiva della regione
Plau am See, situata sulla sponda occidentale del lago Plauer e sul corso d'acqua Müritz-Elde, funge da porta occidentale verso la regione di Müritz e la regione dei laghi del Meclemburgo. La città ha radici slave e le furono concessi i diritti di città nel 1235. Il suo centro storico è caratterizzato da case a graticcio e in mattoni, che riflettono il fascino storico della città.
Plau am See è conosciuta anche come la città delle tre torri perché la torre del castello, la torre della chiesa e il faro sono accessibili ai visitatori. La città può essere raggiunta da Amburgo o Berlino in meno di due ore in auto. L'area circostante è un paesaggio morenico terminale con prati, campi, boschi e laghi, ideale per gli appassionati di sport acquatici: vela, surf, motoscafo, canoa, immersioni e nuoto sono attività popolari nella regione. Anche la pesca dall'acqua o dalla terra è molto popolare.
Un sentiero escursionistico e ciclistico lungo 60 km intorno al Lago Plauer, in parte sviluppato e in parte lasciato allo stato naturale, invita ad esplorare lo splendido paesaggio. Ristoranti e alberghi lungo il percorso garantiscono un piacevole soggiorno, mentre per le escursioni è a disposizione il bus circolare Plauer. Queste diverse opzioni rendono Plau am See una destinazione attraente per i turisti in cerca di relax e attività ricreative.
Nel complesso, l'iniziativa Siesta dimostra il desiderio della città di svilupparsi ulteriormente e di rispondere alle esigenze dei vacanzieri per riportare più vita nel centro cittadino.