Prezzi per viaggiare online: risparmia fino all'80% con il dispositivo giusto!
A seconda del dispositivo, le prenotazioni di viaggi online possono costare fino all’80% in più. Consigli sulla trasparenza dei prezzi per i vacanzieri.

Prezzi per viaggiare online: risparmia fino all'80% con il dispositivo giusto!
Le differenze di prezzo quando si prenota un viaggio online possono rappresentare un fattore di costo significativo per i viaggiatori. Uno studio attuale della Camera del Lavoro (AK) mostra che i prezzi per offerte identiche possono variare fino all'80% a seconda dell'apparecchio. Il test è stato effettuato su tre principali piattaforme di viaggio: booking.com, fluege.de e opodo.at.
In totale i prezzi sono stati rilevati su 22 dispositivi diversi, tra cui smartphone, tablet e notebook. I test di prenotazione si sono svolti in diverse regioni dell'Austria, tra cui Vienna, Stiria e Tirolo. Un esempio particolarmente apprezzato dimostra quanto siano evidenti le differenze di prezzo: un hotel a Corfù, che doveva essere prenotato per due persone per quattro giorni a maggio, costava su un notebook 629 euro, mentre su altri dispositivi era di soli 350 euro - una differenza di 279 euro.
Disuguaglianze e mancanza di trasparenza
È interessante notare che solo un hotel a Innsbruck aveva prezzi costanti su tutti i dispositivi testati. Secondo Gabriele Zgubic dell'AK, non esistono modelli riconoscibili per le differenze di prezzo, il che rende la situazione ancora più difficile per i viaggiatori. L'AK chiede quindi regole più chiare e maggiore trasparenza nei prezzi dei fornitori online.
Per beneficiare dei prezzi migliori, la Camera del Lavoro consiglia ai viaggiatori di confrontare i prezzi su più dispositivi e da luoghi diversi. Questo può aiutare a scoprire le migliori offerte e realizzare risparmi significativi. È stata sollevata anche la questione delle differenze di prezzo per le prenotazioni online noe.orf.at adottate e sottolinea l’importanza di decisioni informate in materia di prenotazioni.