Attenzione ciclisti: 14 percorsi spettacolari a Vëloestate 2025!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri 14 percorsi ciclistici che mostrano paesaggi mozzafiato al Vëlosummer 2025 in Lussemburgo dal 19 luglio al 24 agosto 2025.

Entdecken Sie beim Vëlosummer 2025 in Luxemburg 14 Fahrradrouten, die vom 19. Juli bis 24. August 2025 atemberaubende Landschaften zeigen.
Scopri 14 percorsi ciclistici che mostrano paesaggi mozzafiato al Vëlosummer 2025 in Lussemburgo dal 19 luglio al 24 agosto 2025.

Attenzione ciclisti: 14 percorsi spettacolari a Vëloestate 2025!

L’estate del 2025 in Lussemburgo sarà tutta dedicata al ciclismo, con l’imminente “Vëlosummer”. Questo evento porta i ciclisti ad esplorare il paese e le sue regioni su due ruote. Dal 19 luglio al 24 agosto 2025 verranno offerti 14 tour guidabili per una lunghezza totale di oltre 500 chilometri, ovvero una settimana in più rispetto allo scorso anno. I primi dettagli dei percorsi sono stati presentati dal ministro del Turismo Eric Thill e dal ministro della Mobilità Yuriko Backes.

Il “Vëlosummer” promuove il cicloturismo in Lussemburgo e offre una varietà di tour che conducono attraverso i paesaggi mozzafiato del paese. Tuttavia, solo quattro di questi percorsi sono disponibili per l'intero periodo, mentre i restanti dieci sono a tempo limitato. Lo scatto ufficiale di partenza verrà dato il 20 luglio in occasione della manifestazione “Alles op de Vëlo” a Mersch.

Tour e novità

Sono 14 i percorsi a disposizione dei ciclisti, distribuiti su tutto il territorio nazionale e con diversi livelli di difficoltà. I nuovi tour includono “Wëlle Westen”, “City Discovery”, “Péckvillchen” e “Mamerdall”. È interessante notare che alcuni dei tour più popolari come il “Tour del Castello” e il “Tour Mëllerdall” quest'anno non sono più in programma. Questi aggiustamenti hanno lo scopo di aiutare a fornire ai ciclisti modi nuovi e attraenti per esplorare il Lussemburgo.

Le informazioni sui percorsi, sulle attrazioni e sulle fasce orarie sono disponibili sul sito web e nell'app VisitLuxembourg. Sono inoltre disponibili brochure per facilitare la pianificazione. Per chi non possiede una bicicletta, lungo molti percorsi sono disponibili noleggi di biciclette.

Campagne speciali e ulteriore sviluppo della rete di piste ciclabili

Un punto culminante emozionante della “Vëlosummer” è la sfida “Vëlosummer”. I partecipanti hanno l'opportunità di percorrere tutti i 14 percorsi e rispondere alle domande del quiz per vincere l'ambito “Maillot jaune”. L'anno scorso hanno vinto il “Maillot jaune” 80 persone, mentre a questa iniziativa hanno preso parte complessivamente 31.000 persone. Tuttavia, i ciclisti dovrebbero garantire che i residenti, i trasporti pubblici e i servizi di emergenza abbiano accesso alle strade chiuse.

La rete di piste ciclabili in Lussemburgo viene costantemente ampliata. Il ministro dei trasporti Yuriko Backes ha presentato i progetti attuali e futuri con l'obiettivo di creare circa 20 chilometri di nuove piste ciclabili entro giugno 2026. È prevista anche la costruzione di altri 32 chilometri, di cui 8 chilometri tra Alzingen e Hassel e 3,8 chilometri tra Kleinbettingen e Steinfort, che si collegheranno ad una pista ciclabile per Arlon.

Dietro l’idea di “Vëlosummer” c’è l’invito ai ciclisti a scoprire i tesori nascosti e gli impressionanti paesaggi del Lussemburgo. Sul sito web si possono trovare consigli pratici e dettagli sul percorso ed è possibile ordinare le mappe. Sono inoltre disponibili servizi di biciclette come “bed+bike” per il deposito sicuro e “Move We Carry” per il trasporto bagagli, rendendo i tour ancora più piacevoli per i partecipanti.

Per chi fosse interessato, Eric Thill e Yuriko Backes si mettono a disposizione come “guida per un giorno”, un'interessante occasione per esplorare insieme gli angoli più belli del Paese. La registrazione è possibile tramite guideforoneday.lu.

Nel complesso, “Vëlosummer” 2025 invita tutti gli appassionati di bicicletta a sperimentare e godere attivamente della diversa natura e delle attrazioni culturali del Lussemburgo.

Per ulteriori informazioni visitare Quotidiano O Visita Lussemburgo.

Quellen: