Raid a Pattaya: oltre 50 arresti per il turismo pulito!
La polizia fa irruzione a Pattaya per reprimere la prostituzione. turismo sotto pressione; Il governo si batte per un’immagine pulita.

Raid a Pattaya: oltre 50 arresti per il turismo pulito!
Il 21 maggio 2025, alle 21:06, ha avuto luogo un raid su larga scala su Beach Road a Pattaya, che ha coinvolto oltre 100 agenti di polizia. Lo scopo dell'operazione era combattere la prostituzione nella regione, nota per la sua vivace cultura della vita notturna. Durante il raid sono state arrestate più di 50 persone, per lo più prostitute. Il capo della polizia Nawin Theerawit ha espresso il desiderio di un “turismo pulito” e ha sottolineato la necessità di liberare Pattaya dalla sua reputazione di focolaio di turismo sessuale per promuovere un’immagine più familiare. La mossa fa parte di una campagna nazionale che chiede un’azione rigorosa contro le imprese illegali, come indicato dal primo ministro Paetongtarn Shinawatra.
Durante il raid, Beach Road era trafficata, l'atmosfera era tesa e numerosi turisti hanno documentato l'evento con i loro smartphone. Alcuni sospettati sono riusciti a fuggire attraverso i vicoli laterali. Gli arrestati ora rischiano multe e conseguenze legali da parte delle autorità sociali di Chonburi, che li consegneranno anche alle autorità competenti per la riabilitazione. I proprietari di bar hanno espresso preoccupazione su come un simile giro di vite potrebbe influenzare il turismo, soprattutto in una città che fa già così tanto affidamento sui visitatori.
Il lato oscuro di Pattaya
Pattaya non è conosciuta solo per le sue bellissime spiagge e la vivace vita notturna; la città ha anche un lato oscuro. L’industria del sesso predominante lì, compresi i go-go bar e i padiglioni per i massaggi, porta a seri problemi come lo sfruttamento, il traffico di esseri umani e gli abusi. Sebbene questo settore contribuisca in modo significativo all’economia locale, solleva anche reali questioni etiche. L’atmosfera festosa vissuta dai turisti è controbilanciata dalla realtà che molte delle persone che lavorano in questo settore vivono in condizioni precarie.
Inoltre, l’aumento del turismo ha portato anche al sovraffollamento e alla commercializzazione. Soprattutto in alta stagione, la città è sopraffatta dal numero di visitatori, con conseguenti ingorghi e lunghe code. Le condizioni locali stanno cambiando rapidamente, con i negozi tradizionali sempre più sostituiti da grandi resort e catene di ristoranti. Questa trasformazione della città da piccolo villaggio di pescatori a metropoli comporta anche un aumento del costo della vita, che mette sotto pressione molti lavoratori del settore alberghiero.
Un invito alla riflessione
L'attrattiva di Pattaya per i giovani viaggiatori con lo zaino in spalla e in cerca di avventura attrae anche una cultura della festa che spesso comporta un uso eccessivo di alcol e droghe. Ciò può essere pericoloso non solo per i visitatori, ma anche per la popolazione locale. È importante che i turisti diventino consapevoli di queste sfide e si avvicinino a Pattaya con una prospettiva sfumata. Questo è l’unico modo per promuovere un cambiamento positivo nelle pratiche turistiche a vantaggio sia dei viaggiatori che della gente del posto.