Febbre di viaggio in Svizzera: ecco come pianificano i professionisti per il 2025!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Un sondaggio tra i professionisti dei viaggi svizzeri mostra le abitudini di viaggio per il 2025: destinazioni popolari, comportamento di prenotazione e tendenze.

Eine Umfrage unter Schweizer Reiseprofis zeigt Reisegewohnheiten für 2025: Beliebte Ziele, Buchungsverhalten und Trends.
Un sondaggio tra i professionisti dei viaggi svizzeri mostra le abitudini di viaggio per il 2025: destinazioni popolari, comportamento di prenotazione e tendenze.

Febbre di viaggio in Svizzera: ecco come pianificano i professionisti per il 2025!

Un recente sondaggio tra i professionisti dei viaggi svizzeri, pubblicato da VIAGGIARE DENTRO, mostra una chiara preferenza della popolazione svizzera per quanto riguarda le abitudini di viaggio e le destinazioni per il 2025. I risultati forniscono spunti interessanti sui tempi di viaggio più richiesti e sul comportamento di prenotazione dei vacanzieri.

Dall'indagine è emerso che l'estate è il periodo di viaggio preferito dal 43%, seguito dall'autunno dal 32%. La primavera e l'inverno hanno un ruolo minore nei programmi di viaggio degli svizzeri, rispettivamente solo con il 16% e il 9%. Quando si tratta di destinazioni di viaggio per il 2023, gran parte dei viaggiatori punta al Mediterraneo (38%) e all’estero (35%). Anche il Nord Europa e la stessa Svizzera sono opzioni popolari con l’11% ciascuna, mentre le crociere sono meno popolari con il 5%.

Comportamenti di prenotazione e abitudini di viaggio

Anche il comportamento delle prenotazioni è rivelatore: il 73,5% degli intervistati prenota i propri viaggi con oltre 90 giorni di anticipo. Di questi, il 43,5% prenota tra 90 e 180 giorni prima della partenza, mentre il 30% pianifica addirittura con più di 180 giorni di anticipo. Solo una piccola percentuale, il 17%, sceglie di prenotare meno di 90 giorni prima della partenza; Ciò include il 9% che prenota con meno di 45 giorni di anticipo. Le prenotazioni last minute sono estremamente rare (0,5%).

Nel complesso la popolazione svizzera ama viaggiare. Nel 2023 ogni persona in Svizzera ha effettuato in media 2,9 viaggi, per un totale di quasi 24 milioni di viaggi. Particolarmente apprezzate sono le gite giornaliere e quelle brevi, che sono aumentate a 76,4 milioni di viaggi giornalieri rispetto ai 64,4 milioni dell'anno precedente.

Destinazioni e motivazioni di viaggio popolari

Quella nazionale rimane la destinazione più comune, con circa 8,4 milioni di viaggi notturni. Per quanto riguarda i viaggi all’estero, la Germania e l’Italia dominano rispettivamente con circa 2,8 milioni e 2,7 milioni di viaggi notturni. In totale sono stati effettuati circa 15,2 milioni di viaggi notturni all'estero, il che rappresenta un aumento significativo rispetto all'anno precedente.

Il divertimento è emerso come il motivo di viaggio più importante, sia per i viaggi nazionali che internazionali e per quelli giornalieri. Inoltre, per molti svizzeri le attività ricreative locali sono più attraenti dei voli o delle crociere più brevi.

Tendenze delle prenotazioni

La tendenza verso la prenotazione diretta è evidente: il 68% degli svizzeri prenota l'organizzazione delle proprie vacanze direttamente presso l'offerente. Solo il 31% utilizza piattaforme online e il 19% prenota offline con un'agenzia di viaggi. Le prenotazioni online, soprattutto tramite i portali di prenotazione, stanno diventando sempre più importanti. Booking.com è leader nel settore degli alloggi, mentre Ebookers e Aldi Suisse Tours sono avanti per quanto riguarda i viaggi organizzati. È interessante notare che il numero delle agenzie e degli operatori di viaggio tradizionali in Svizzera è sceso a circa 1981.

Questi sviluppi nel comportamento di viaggio svizzero non riflettono solo le preferenze per determinati tempi di viaggio e destinazioni, ma mostrano anche come sta cambiando il modo in cui viene prenotato il viaggio. L’anno 2025 promette cambiamenti entusiasmanti nel settore del turismo.

Quellen: