Visitare la spiaggia con il significato: Prendi tre – sii lì!” contro i rifiuti marini!
Il messaggio "Prendi tre: sii lì!" Nella Frisia settentrionale inizia una campagna per abbinare la visita alla spiaggia alla consapevolezza ambientale.

Visitare la spiaggia con il significato: Prendi tre – sii lì!” contro i rifiuti marini!
L’attuale campagna “Prendi tre – sii lì!” è iniziata ufficialmente oggi, 19 maggio 2025. Lo scopo della campagna di partecipazione è motivare i visitatori della spiaggia a raccogliere tre oggetti non naturali ogni volta che visitano la spiaggia e a smaltirli correttamente. Questa iniziativa fa parte del progetto Interreg6A VaBene, che esamina l'impatto del turismo sulla natura e combina attività esistenti come ripulitura e tour di storia naturale. Lo riferisce la Frisia settentrionale La campagna prevede anche seminari sui rifiuti marini.
Integrando l'app per smartphone “BeachExplorer” della Wadden Sea Protection Station, gli utenti possono segnalare digitalmente le loro scoperte sulla spiaggia e ricevere in cambio piccoli souvenir di viaggio. Questa app è disponibile sia sull'App Store per iOS che sul Google Play Store per Android. Lo sottolinea la Wadden Sea Protection Station La piattaforma viene utilizzata anche per identificare reperti sulla spiaggia come conchiglie e uova di pesce e consente agli utenti di segnalare le proprie osservazioni che vengono utilizzate per valutazioni scientifiche.
Supporto di partner e personalità di spicco
La campagna è sostenuta da numerosi partner sulla costa del Mare del Nord, tra cui la Wattenmeer Protection Station e.V., NABU Schleswig-Holstein, l'Amministrazione del Parco nazionale del Wadden Sea dello Schleswig-Holstein e il Centro del parco nazionale Multimar Wattforum. Oltre 15.000 volantini informativi personalizzati sono stati distribuiti nei centri di informazione turistica e nei centri visitatori per attirare l'attenzione sulla campagna.
Personalità di spicco dello Schleswig-Holstein sostengono l'iniziativa e ne sostengono gli obiettivi. Tra questi figurano il capitano Heinrich von Holdt, la scrittrice Katja Just, il comico Fresh Torge e Leif Bodin, MdB. Questo sostegno intende contribuire a sensibilizzare ulteriormente sulla necessità di proteggere il Mare del Nord, come sottolinea l'amministratore distrettuale Florian Lorenzen. Anche Frank Ketter, amministratore delegato della Nordsee-Tourismus-Service GmbH, elogia la collaborazione tra le aziende turistiche e le organizzazioni per la conservazione della natura.
Le sfide attuali sulle spiagge
Tuttavia, anche le spiagge devono affrontare sfide, in particolare quelle legate ai rifiuti marini, che sono aumentati negli ultimi anni. Forte Stazione di protezione del Mare di Wadden Tra i rifiuti raccolti si trovano anche mascherine Corona e bottiglie di disinfettante. Negli ultimi anni ha lasciato il segno la nave portacontainer “MSC Zoe”, che ha perso oltre 300 container; i pezzi sono ancora visibili sulle spiagge. Questa situazione illustra quanto sia importante l’attuale campagna per evitare gli sprechi.
Un concorso di accompagnamento fino alla fine di settembre intende sensibilizzare ulteriormente sul tema della riduzione dei rifiuti. Le citazioni di esperti, tra cui la Dott.ssa Nicole Schrader della NABU Schleswig-Holstein e Björn Marten Philipps della Wadden Sea Conservation Station, sottolineano l'importanza della campagna e sottolineano quanto sia importante motivare gli ospiti a partecipare attivamente. Maike Otten dell'amministrazione del parco nazionale sottolinea l'importanza del mare di Wadden e del lavoro di educazione ambientale.