Timo e lavanda: scopri le piante officinali dai tanti volti!
Scopri come vengono utilizzati il timo e la lavanda nei giardini e nei laboratori curativi e culinari e scopri i nobili lillà.

Timo e lavanda: scopri le piante officinali dai tanti volti!
Il timo è considerato una delle piante medicinali e delle spezie più versatili. Forte prisma.de L'erba offre numerosi usi in giardino e in cucina. La giardiniera Paulina Uhlig ha spiegato al vivaio delle erbe Valeriana di Erfurt che il timo può essere utilizzato sia nelle aiuole di pietra che come sostituto del prato o come copertura del terreno. Il vero timo, un arbusto nano alto fino a 50 cm, è particolarmente noto per i suoi rami aromatici e legnosi e le piccole foglie profumate.
Le piccole foglie del vero timo, ideali come spezia, sono pelose nella parte inferiore e hanno i bordi arricciati. Se utilizzate in cucina, queste foglie non sono solo aromatiche, ma hanno anche benefici per la salute. Le specie adatte includono il timo limone (T. x citriodorus) e il timo sabbia (T. serpyllum). Le foglie e i fiori staccati dagli steli vengono utilizzati in medicina e svolgono un ruolo importante nella produzione di medicinali.
Possibili usi in giardino
Nel giardino MDR, dove la giornalista Martha Berghold ha visitato il giardino delle erbe, si è discusso di come utilizzare in modo ottimale il timo nel giardino. Il timo non è adatto solo per i giardini di erbe aromatiche, ma anche come elemento attraente per i giardini rocciosi e come sostituto ecologico del prato. La sua adattabilità lo rende una scelta popolare per i giardinieri.
Un altro punto forte del reportage è stata l'introduzione di Thomas Södler, che ha creato a Steinfurth, in Assia, un giardino privato con centinaia di varietà di lillà nobili. Proveniente da una famiglia di giardinieri, Södler intende coltivare la sua passione per le piante attraverso un nuovo progetto per propagare i suoi lillà.
Piante officinali e laboratori
Il tema delle piante medicinali si è rivolto anche alla lavanda, che nel Medioevo era considerata un'importante pianta medicinale ed è ancora oggi ampiamente utilizzata. Nel Museo della Farmacia della Turingia a Bad Langensalza si svolgono laboratori in cui i partecipanti imparano a distillare i fiori di lavanda con semplici utensili da cucina e a preparare tinture. Christine Rauch conduce questi eventi didattici e mostra come utilizzare la forza della natura nella propria cucina.
In sintesi, i benefici del timo e di altre piante medicinali possono essere chiaramente evidenziati. Dai suoi usi culinari ai suoi benefici per la salute e al ruolo nel giardinaggio, il timo rimane un elemento indispensabile nel mondo vegetale e nella coscienza delle persone.