Incidente mortale in piscina: 80enne annega al largo della Sardegna

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Un tragico incidente balneare è avvenuto in Sardegna quando un austriaco di 80 anni è annegato. La sicurezza in spiaggia è fondamentale.

Ein tragisches Badeunglück ereignete sich in Sardinien, als ein 80-jähriger Österreicher ertrank. Sicherheit am Strand ist entscheidend.
Un tragico incidente balneare è avvenuto in Sardegna quando un austriaco di 80 anni è annegato. La sicurezza in spiaggia è fondamentale.

Incidente mortale in piscina: 80enne annega al largo della Sardegna

Un tragico incidente ha colpito la costa della Sardegna il 29 maggio 2025. Un austriaco di 80 anni è annegato mentre nuotava quando lui e la moglie di 73 anni sono rimasti intrappolati in una forte corrente. L'incidente è avvenuto al largo della spiaggia Maragnani di Valledoria, dove le condizioni di balneazione non sempre sono sicure. Mentre la moglie è riuscita a raggiungere la riva con l'aiuto di altri bagnanti, l'operazione di salvataggio per l'uomo è fallita e non è stato più possibile soccorrerlo. Alla fine dovette essere trovato morto.

Dopo i primi soccorsi, la moglie è stata trasportata in elicottero al vicino ospedale dove ha potuto ricevere cure mediche. Questa drammatica situazione mette in luce i pericoli che possono nascondersi nuotando in mare, soprattutto in presenza di correnti confuse.

Incidenti nel nuoto in Sardegna

La regione della Sardegna attira ogni anno migliaia di turisti che vengono a godersi il tempo al sole. La stagione balneare è però segnata anche da un numero preoccupante di incidenti mortali in piscina. Le statistiche mostrano che molte spiagge della Sardegna non hanno bagnini a disposizione, il che spesso vieta addirittura ufficialmente la balneazione. Un esempio sono le spiagge dove i cartelli di avvertimento indicano “divieto di balneazione” come quella della spiaggia Rena Matteo di Aglientu, dove è consentito solo prendere il sole.

Il rischio di correnti di risacca è elevato, soprattutto nelle giornate ventose o in caso di onde alte. Queste correnti pericolose si formano quando l'acqua viene portata a riva dalle onde e poi rifluisce rapidamente in mare attraverso passaggi stretti. Queste correnti rappresentano una seria minaccia non solo per i nuotatori inesperti, ma anche per gli adulti forti, cosa che molte persone sottovalutano. Segni di tali correnti includono una superficie d'acqua calma tra le onde, acqua schiumosa che rifluisce nel mare e acqua torbida e sabbiosa che si sposta verso l'esterno.

Consigli di sicurezza per i nuotatori

Per ridurre al minimo i rischi durante il bagno, ci sono alcuni consigli di sicurezza di base che ogni bagnante dovrebbe prendere sul serio:

  • Baden Sie nur an Stränden mit Erlaubnis und Rettungsschwimmern.
  • Bei Rip-Strömungen ruhig bleiben und parallel zum Ufer schwimmen, um herauszukommen.
  • Bei hohem Wellengang sollten Kinder nicht in der Brandung spielen.
  • Achten Sie auf Warnflaggen: Rote Flagge bedeutet Lebensgefahr – Baden verboten, gelbe Flagge bedeutet Vorsicht – nur für geübte Schwimmer.
  • Nutzen Sie Schwimmhilfen für Kinder und ungeübte Schwimmer.

La sicurezza durante il bagno dovrebbe sempre avere la priorità. Se rimani intrappolato in una corrente, è consigliabile mantenere la calma e non lottare contro la corrente. Conviene invece attendere condizioni meteo migliori prima di rientrare in acqua. Ulteriori informazioni sulle correnti e sul nuoto sicuro sono disponibili sul sito web DLRG.

L'incidente in Sardegna serve da importante promemoria per prendere sul serio i pericoli della natura e informarsi sempre sulle condizioni prima di nuotare. Ogni visitatore dovrebbe informarsi sulle norme di sicurezza locali e sui possibili rischi.

Puoi trovare resoconti di attualità [5min] e altre informazioni importanti sugli incidenti di nuoto nella regione su [Isola della Sardegna].

Quellen: