Quattro aeroporti tedeschi tra i meno puntuali d'Europa!
Gli aeroporti meno puntuali d'Europa: nel 2025 la puntualità negli aeroporti tedeschi diminuirà. Statistiche e previsioni in sintesi.

Quattro aeroporti tedeschi tra i meno puntuali d'Europa!
Una recente analisi di Allianz Direct mostra che negli ultimi anni gli aeroporti europei sono stati alle prese con un allarmante aumento dei ritardi. Il periodo tra il 2020 e il 2024 ha evidenziato tendenze chiare: il Lussemburgo è in cima alla lista degli aeroporti meno puntuali con un ritardo medio di 48,87 minuti per volo. Ciò emerge dai dati che costituiscono la base per la raccolta di Immagine rappresentare.
Seguono Napoli in Italia con 27,94 minuti e Francoforte in Germania, che occupa il terzo posto con 23,36 minuti. Ciò che è particolarmente degno di nota è che quattro aeroporti tedeschi figurano nella top ten degli aeroporti meno puntuali d'Europa. Lo dimostrano anche i numeri: Norimberga è al 7° posto con un ritardo medio di 19,43 minuti, seguita da Lipsia-Halle all'8° posto con 19,23 minuti e Colonia-Bonn al 9° posto con 18,92 minuti di ritardo.
Ritardi a livelli record
Oltre alle informazioni presentate, un rapporto del Comitato di revisione delle prestazioni per il Cielo unico europeo rivela che quasi un volo su due in Europa ha subito ritardi nei mesi soleggiati di viaggio del 2024. I ritardi sono aumentati notevolmente rispetto agli anni precedenti, con un aumento del 430% tra il 2021 e il 2023 e un tempo cumulativo di quasi nove milioni di minuti di ritardo, il che significa un ritardo medio di 13 minuti per volo in ritardo, secondo parola.
In Germania i ritardi sono aumentati soprattutto all'aeroporto di Monaco, dove sono passati da 0,54 a 1,18 minuti per volo. Ciò è principalmente attribuito a un nuovo sistema di controllo del traffico aereo. Anche in altri paesi europei, Spagna, Francia e Grecia, i ritardi sono aumentati in modo significativo, anche a causa di scioperi e problemi con il controllo del traffico aereo, rendendo necessaria una profonda riforma del settore dell'aviazione.
La ricerca di soluzioni
Ourania Georgoutsakou, amministratore delegato di Airlines for Europe, ha sottolineato l'urgenza di riformare lo spazio aereo europeo. Ridurre i ritardi potrebbe non solo offrire sollievo ai viaggiatori, ma anche ridurre le emissioni di CO₂ del 7-10%. Luxair sostiene inoltre l'iniziativa volta a modernizzare la gestione del traffico aereo e quindi a migliorare la puntualità.
Come mostrano chiaramente i dati, i voli del mattino avrebbero le migliori possibilità di partire in orario. L'elenco degli aeroporti meno puntuali d'Europa, pubblicato di recente da Allianz Direct, riflette questo problema e indica che gli aeroporti tedeschi costituiscono quasi la metà dei primi dieci. Una sfida chiara per i responsabili del settore aeronautico.
| Posto | Aeroporto | Paese | Ritardo medio (minuti) |
|---|---|---|---|
| 1 | Lussemburgo | Lussemburgo | 48.87 |
| 2 | Napoli | Italia | 27.94 |
| 3 | Francoforte | Germania | 23.36 |
| 4 | Torino Caselle | Italia | 23.05 |
| 5 | MilanoMalpensa | Italia | 22.76 |
| 6 | Amsterdam Schiphol | Paesi Bassi | 22.37 |
| 7 | Norimberga | Germania | 19.43 |
| 8 | Sala di Lipsia | Germania | 19.23 |
| 9 | Colonia Bonn | Germania | 18.92 |
| 10 | Birmingham | Regno Unito | 18.87 |