Scopri l'Estonia: consigli utili per Tallinn, Narva e Tartu!
Scopri l'Estonia: informazioni su Tallinn, Narva e Tartu, la loro storia, cultura e attrazioni di viaggio per il 2025.

Scopri l'Estonia: consigli utili per Tallinn, Narva e Tartu!
L'Estonia, un paese moderno ed economicamente prospero in Europa, attrae i viaggiatori con la sua storia affascinante e la sua cultura diversificata. Con una dimensione geografica paragonabile alla Bassa Sassonia e una popolazione di quasi 1,4 milioni di persone, il paese offre un entusiasmante mix di tradizione e modernità. Oltre ad essere membro dell’UE e della NATO, l’Estonia ha superato con successo le sfide della sua storia, compreso il periodo di occupazione. Ciò è avvenuto nonostante una minoranza russa pari a circa il 25% della popolazione, particolarmente visibile in città come Narva. Le principali città del Paese sono Tallinn, Narva e Tartu, ognuna con le proprie peculiarità e attrazioni. Mondo riferisce che queste città offrono spunti unici sulla cultura estone.
La capitale Tallinn incanta i visitatori con il suo mix di architettura moderna e un imponente centro storico, che è patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1997. Le mura della città ben conservate, le strette strade acciottolate e i negozi di design riflettono la diversità storica, caratterizzata da influenze danesi, tedesche e gotiche. Una visita all'ambasciata russa in Rathausplatz, decorata con manifesti anti-Putin, offre uno spaccato interessante dell'attuale stato d'animo politico. I turisti possono anche visitare il quartier generale del KGB del 1991, che ora funge da museo dell'era sovietica. Nell'ex zona industriale di Telliskivi si è sviluppato un hotspot culturale, dove gastronomia e arte si incontrano.
L'eredità dell'era sovietica
La storia dell'Estonia è fortemente influenzata dall'occupazione sovietica, iniziata nel 1940. Il patto nazi-sovietico, firmato il 23 agosto 1939, collocò l'Estonia nella sfera di influenza sovietica. Di conseguenza, ci furono blocchi militari e infine un'occupazione, che culminò con un'annessione formale il 6 agosto 1940. Questo periodo fu segnato da resistenza, repressione e drastici cambiamenti culturali, con il numero di etnici estoni che scese dall'88% nel 1934 ad appena il 62% nel 1989, sotto l'influenza della migrazione sovietica. Wikipedia fornisce una panoramica dettagliata di questi eventi storici.
Narva, una città di 54.000 abitanti, è a maggioranza di lingua russa ed è geograficamente più vicina a San Pietroburgo che a Tallinn. La storia di Narva è segnata dalla distruzione, inclusa la distruzione quasi completa del centro storico nel 1944. I visitatori possono ancora visitare la manifattura di Kreenholm, un'importante fabbrica tessile storica, ed esplorare la passeggiata di Narva, che offre viste dirette della fortezza di Ivangorod in Russia. Il traffico frontaliero è limitato ai pedoni poiché si tratta del confine esterno dell'UE. Le guide cittadine raccontano gli stati d'animo dei cittadini di etnia russa in Estonia, il che apre prospettive interessanti sulle sfide sociali del paese.
Principali attrazioni culturali a Tartu
Tartu, la seconda città più grande dell'Estonia con circa 100.000 abitanti, sarà nominata Capitale europea della cultura nel 2024. La città è un centro della vita studentesca, nota per i suoi parchi storici e le case in legno restaurate. L'architettura comprende eleganti edifici classicisti ed elementi del modernismo degli anni '30. Sebbene siano presenti i ricordi del passato sovietico, Tartu oggi risplende di nuovo splendore e offre un'atmosfera vivace con numerosi caffè, ristoranti e pub.
Coloro che sono interessati alla cultura e alla storia troveranno numerose attività. I voli diretti per Tallinn da città tedesche come Berlino, Monaco e Francoforte rendono il viaggio più facile. All'interno dell'Estonia, i collegamenti ferroviari e di autobus garantiscono viaggi convenienti. Gli hotel consigliati a Tallinn, Narva e Tartu, nonché i tour tematici a Tallinn e le visite guidate della città rendono il tempo del viaggio un'esperienza indimenticabile. L'Estonia non è solo un paese dai paesaggi impressionanti, ma anche dalla storia vibrante e dalla diversità culturale.