Allarme per le Alpi: il cambiamento climatico porta al piano di sopra e un nuovo pericolo!

Steigende Felssturzgefahr in den Alpen durch Klimawandel: Experten warnen vor Veränderungen im Tourismus und Umweltschutz.
Rising Rock Fall nelle Alpi attraverso i cambiamenti climatici: gli esperti avvertono di cambiamenti nel turismo e nella protezione ambientale. (Symbolbild/ER)

Allarme per le Alpi: il cambiamento climatico porta al piano di sopra e un nuovo pericolo!

Blatten, Schweiz - Nelle Alpi, c'è uno sviluppo preoccupante: le cadute di roccia e le valanghe aumentano. L'estremo scalatore Stefan Glowacz avverte di uno sconvolgimento radicale della regione, in particolare sulla base degli effetti del cambiamento climatico. In un tragico incidente nel maggio 2025, un enorme piccione di roccia e macerie versò il villaggio di blatten in Svizzera, per cui 300 abitanti dovevano essere evacuati e mancava un pastore, come Merkur riferito.

Glowacz si riferisce alla roccia sempre più frequente cade come la "punta dell'iceberg" e sottolinea che avrà scioglimento delle drammatiche conseguenze del permafrost per il turismo in Germania, Austria, Italia, Francia e Svizzera. I luoghi di sci non potrebbero più essere accessibili nei prossimi anni. Secondo le sue previsioni, le chiusure e le diversioni sono inevitabili, nonché la possibilità di dover gettare interi luoghi.

urgente bisogno di azione nel turismo

Per affrontare queste sfide, Glowacz richiede un ripensamento nel turismo. Suggerisce di promuovere il turismo estivo, ma fare a meno di ulteriori attrazioni come le piattaforme di visualizzazione o i ponti di sospensione. La tendenza prevalente potrebbe trasformare le Alpi drasticamente e fondamentalmente cambiare l'offerta nella regione.

Nella visione generale della pericolosa situazione nelle Alpi, Zdf oggi Esperti scoprono che i rischi attraverso le montagne e la roccia, le uscite di roccia. Il cambiamento climatico porta a sciogliere il permafrost, che mette in pericolo la stabilità delle montagne. Un esempio: nell'agosto 2023, uno scalatore americano girò una caduta di roccia sull'Aiguille du Midi, in cui i massi mancavano di un gruppo sul piede di montagna. Tali casi potrebbero verificarsi più frequentemente in futuro.

monitoraggio e previsione

I ricercatori climatici avvertono dell'aumento dei pericoli causati dall'aumento delle temperature. Il permafrost si sta attualmente sciogliendo, anche ad alte quote di oltre 2.800 metri. Ciò porta a una roccia instabile e un effetto domino, in cui il ghiaccio che si scioglie ha un ulteriore scioglimento. A Kandersteg, una regione delle Alpi bernesi, i geologi hanno monitorato un picco in via di estinzione per sei anni. Nel peggiore dei casi, fino a 18 milioni di metri cubi di roccia potrebbero cadere nella valle.

Le previsioni indicano che aumenterà la probabilità per i più piccoli corti di montagna che causano valanghe di fango e ghiaccioli. Un sistema di sorveglianza consente già un tempo di avviso di 24 ore. In tempi di crescente incertezza, i prezzi della proprietà nelle aree in via di estinzione registrano un rapido declino. Nils Hählen, capo del dipartimento dei pericoli naturali nel cantone di Berna, ha anche documentato il declino del permafrost nella sua regione di circa 20 metri.

Le tecnologie innovative sono anche utilizzate per comprendere meglio la situazione. Geoingenieurs della tecnologia laser TU Monaco di Monaco sull'Hocvogel nelle Alpi Allgäu. Questa tecnica consente fino a due milioni di misurazioni al secondo e mostra che il vertice è attualmente stabile, sebbene un divario più profondo di 70 metri e largo 5 metri.

In sintesi, si può dire che i cambiamenti nelle Alpi sono un problema serio a causa dei cambiamenti climatici, non solo per l'ambiente, ma anche per l'economia locale e il turismo. I prossimi decenni saranno decisivi per il modo in cui queste sfide possono essere padroneggiate.

Details
OrtBlatten, Schweiz
Quellen