Consigli utili sulla Serbia: scopri il maestoso Danubio e gli antichi tesori culturali!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri la Serbia come destinazione turistica unica: imponenti castelli, siti storici e natura mozzafiato lungo il Danubio.

Entdecken Sie Serbien als einzigartiges Urlaubsziel: beeindruckende Burgen, historische Stätten und atemberaubende Natur entlang der Donau.
Scopri la Serbia come destinazione turistica unica: imponenti castelli, siti storici e natura mozzafiato lungo il Danubio.

Consigli utili sulla Serbia: scopri il maestoso Danubio e gli antichi tesori culturali!

La Croazia e la Grecia sono spesso il primo desiderio di vacanza nei Balcani, ma la Serbia rivela una natura impressionante e una ricca cultura. La fortezza di Golubac si trova sul Danubio, che in alcuni punti è largo fino a 6,4 chilometri. Questo è considerato uno dei castelli più magnifici d'Europa ed è considerato un importante punto storico dove i cavalieri combatterono per il controllo nel Medioevo.

La fortezza di Golubac, che nel tardo Medioevo fu contesa tra Ottomani e Ungheresi e infine ricadde nella Serbia nel 1876, risplende di nuovo splendore dopo ampi lavori di ristrutturazione. Segna l'ingresso al Parco Nazionale di Đerdap, dove esplorare la gola di Đerdap, il canyon più profondo d'Europa, offre una vera avventura. Questa regione non è caratterizzata solo dalla bellezza naturale, ma anche da una ricca storia, presentata da reperti di resti romani come la famosa Tavola di Traiano.

Cenni storici e approfondimenti culturali

Il sito archeologico di Lepenski Vir, abitato oltre 8.000 anni fa, viene spesso definito la città più antica d'Europa. Qui troverai imponenti sculture in pietra che riportano in vita il passato. Un punto culminante per gli amanti della storia è la più grande scultura rupestre d'Europa, completata nel 2004 e raffigurante il re dei Daci Decebalo. Questa ricca storia prende vita nel contesto degli insediamenti fluviali dell'epoca.

Belgrado e Novi Sad sono le due città più importanti della Serbia, situate direttamente sul Danubio. Belgrado viene spesso definita la “Berlino dell’Est” e sta cambiando con nuovi progetti culturali e ricreativi. La fortezza di Kalemegdan nella città ha una lunga storia militare, mentre il Tempio di San Sava impressiona come la seconda chiesa ortodossa più grande del mondo.

Consigli e attività di viaggio

Il periodo migliore per viaggiare in Serbia va da aprile a ottobre, con la primavera e l'autunno in particolare ideali per le attività all'aria aperta. Arrivare a Belgrado è facile, con diverse compagnie aeree o in auto da Berlino (ca. 1250 km) o Monaco (ca. 950 km).

Novi Sad, parte dell'Impero austro-ungarico fino al 1918, è stata nominata Capitale europea della cultura nel 2022 e presenta un'imponente fortezza, la Petrovaradin, e una spiaggia urbana sabbiosa. Le proteste contro il presidente Aleksandar Vučić stanno attualmente plasmando l'immagine di Belgrado, motivo per cui il Ministero degli Esteri consiglia di evitare grandi assembramenti di persone. Nonostante queste circostanze, la città rimane una destinazione interessante con le sue diverse opzioni di alloggio, dagli hotel agli alloggi privati.

La Serbia è candidata all’adesione all’UE dal 2012, ma il processo di integrazione è più lento che in altri stati dell’ex Jugoslavia. Questo mix di natura, cultura e storia rende la Serbia una destinazione di viaggio unica nel cuore dei Balcani. Per i viaggiatori in cerca di avventure e scoperte storiche, la regione del Danubio, con il suo magnifico paesaggio e la sua profonda storia, offre innumerevoli opportunità.

La segnalazione di Mondo così come Euronews offre una visione profonda dei tesori nascosti della Serbia.

Quellen: