Caos turistico: spiagge affollate e pernottamenti da record in Europa!
Le attuali tendenze turistiche del 2025 mostrano spiagge europee affollate e le destinazioni più popolari in Grecia, Spagna e Germania.

Caos turistico: spiagge affollate e pernottamenti da record in Europa!
Il turismo di massa in Europa sta diventando sempre più evidente nelle destinazioni turistiche più frequentate. Un recente rapporto dell’Ufficio federale di statistica, basato sui dati Eurostat, evidenzia le gravi differenze nell’intensità del turismo in Europa. Soprattutto nell’Egeo meridionale il rapporto tra gente del posto e turisti è particolarmente squilibrato. Nel 2023 vi sono stati registrati ben 117 pernottamenti turistici per abitante notizie quotidiane riportato.
Seguono le Isole Ionie, di cui fa parte anche Corfù, con 98 pernottamenti per residente. Anche altre regioni mostrano valori elevati: l'Alto Adige raggiunge circa 68 pernottamenti per abitante, mentre la costa adriatica croata raggiunge 67 e le Isole Baleari 57. Questi ultimi stanno affrontando proteste anche a Maiorca, innescate dagli affitti elevati. Al contrario, ci sono alcune regioni in Polonia e Romania che hanno solo un basso numero di turisti.
Le migliori destinazioni di viaggio in Europa
In Germania, il Meclemburgo-Pomerania Occidentale ha la più alta intensità turistica con 18 pernottamenti per residente, diventando così il 17° posto in tutta l'UE. L'Alta Baviera, in particolare Monaco, è la destinazione turistica tedesca più visitata con 41,6 milioni di pernottamenti. Le Isole Canarie, invece, occupano il primo posto come destinazione turistica più popolare in Europa, con 95,6 milioni di pernottamenti solo nel 2023. Ogni giorno vengono registrati in media 262.000 pernottamenti Portale stampa note.
- Kanarische Inseln: 95,6 Millionen Übernachtungen
- Kroatische Adriaküste: 87,3 Millionen
- Katalonien: 85,6 Millionen
- Île-de-France: 85,2 Millionen
- Andalusien: 73,9 Millionen
Il tasso medio di pernottamenti nelle Isole Canarie è di 43 pernottamenti pro capite, il che le colloca al 10° posto in termini di intensità turistica. In termini di impatto economico del turismo, esso è significativo per il settore dell’ospitalità in Grecia, rappresentando il 7,1% del valore aggiunto lordo. In Spagna questa percentuale è del 6,7% e in Croazia del 6,4%. La Germania, d’altro canto, ha la percentuale più bassa nell’UE, appena l’1,5%.
I dati comprendono i pernottamenti in diverse tipologie di strutture ricettive come alberghi, pensioni, alloggi per vacanze e campeggi, ma non comprendono gli alloggi privati e le cliniche di riabilitazione. Tali statistiche evidenziano le sfide economiche e sociali legate al turismo di massa, soprattutto nelle regioni turistiche più popolari.
