I prezzi elevati dei voli stanno rallentando il boom turistico del Vietnam: ecco come continua!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il Vietnam è alle prese con tariffe aeree elevate che mettono a dura prova il settore del turismo. Vengono discussi suggerimenti per migliorare la competitività.

Vietnam kämpft mit hohen Flugpreisen, die den Tourismussektor belasten. Vorschläge zur Verbesserung der Wettbewerbsfähigkeit werden diskutiert.
Il Vietnam è alle prese con tariffe aeree elevate che mettono a dura prova il settore del turismo. Vengono discussi suggerimenti per migliorare la competitività.

I prezzi elevati dei voli stanno rallentando il boom turistico del Vietnam: ecco come continua!

Negli ultimi anni il Vietnam si è affermato come una destinazione turistica attraente, ma i settori turistici del paese si trovano ad affrontare un serio problema. Secondo un rapporto di analisi di Saigon – Hanoi Securities Joint Stock Company (SHS), le tariffe aeree internazionali elevate sono uno dei motivi principali per cui il Vietnam sta perdendo competitività nella competizione per i turisti internazionali. Questa costellazione di prezzi elevati dei biglietti colpisce in particolare due gruppi principali di turisti: i visitatori occidentali, che si fermano in media per 14 giorni, e i viaggiatori provenienti da Giappone, Corea e Cina, che trascorrono circa una settimana in Vietnam.

I dati attuali mostrano che i prezzi medi dei biglietti per i voli in classe economica variano in modo significativo da paese a paese. Per i visitatori occidentali, i prezzi sono di circa 1.063 dollari per il Vietnam, mentre i paesi vicini come Tailandia e Malesia sono rispettivamente 1.050 e 1.037 dollari. In confronto, i turisti asiatici pagano in media 358 dollari per un volo per il Vietnam, aumentando ulteriormente la competitività a livello regionale.

L’aumento dei prezzi dei voli e i loro effetti

Le tariffe aeree elevate hanno un impatto diretto sui costi per i turisti. Costituiscono circa il 75% del budget di viaggio per i viaggi di gruppo e i viaggiatori provenienti da Europa e Stati Uniti sono particolarmente colpiti dall’aumento dei prezzi. Questi sono in aumento a causa di fattori quali l’aumento dei costi del carburante, un tasso di cambio debole e una carenza di aerei. Anche nel mercato del trasporto aereo manca una reale concorrenza, il che contribuisce ad aumentare i prezzi.

La situazione è ulteriormente aggravata dall'aumento del numero dei passeggeri. Nel 2024 il traffico aereo di passeggeri è stimato a 80,3 milioni. Si prevede che i viaggiatori nazionali diminuiranno del 10,5% nel 2025 poiché molti viaggiatori preferiscono destinazioni internazionali. Le tariffe aeree rendono sempre più difficile per le compagnie di viaggio nazionali offrire offerte competitive, in particolare ai clienti internazionali.

Uno sguardo ai prezzi dei biglietti

Un esempio illustra bene la situazione: i prezzi dei biglietti per i voli nazionali, come ad esempio da Hanoi a Da Nang, ammontavano fino a 4,5 milioni di VND (circa 190 USD) rispetto ai prezzi normali di circa 2,5 milioni di VND (circa 105 USD). Questi aumenti di prezzo sono particolarmente evidenti durante le vacanze e l’alta stagione, dove i ricavi dei voli su rotte popolari come Ho Chi Minh City-Hanoi possono aumentare fino a 7,2 milioni di VND (circa 300 USD).

Inoltre, i dati mostrano che durante i periodi di punta, fino al 70% dei turisti vietnamiti preferisce i viaggi internazionali. I prezzi elevati dei biglietti sulle rotte più popolari e nei giorni festivi contribuiscono a far sì che molti viaggiatori evitino le destinazioni nazionali.

Suggerimenti per migliorare la situazione

Per affrontare le sfide del settore turistico vengono avanzate diverse proposte. L'ingresso di nuove compagnie aeree nel mercato potrebbe creare concorrenza e quindi ridurre i prezzi. Si propone inoltre di adeguare i prezzi massimi stagionali e di sovvenzionare i grandi voli charter dall'Europa e dagli Stati Uniti. Anche una maggiore cooperazione con le principali compagnie aeree del Medio Oriente o dell’Europa potrebbe contribuire a migliorare la situazione.

In conclusione, nonostante i suoi vantaggi paesaggistici e culturali, il Vietnam deve diventare più competitivo per contrastare l’aumento dei costi dei viaggi aerei internazionali. Gli sforzi per ridurre i costi garantendo al tempo stesso la qualità sono cruciali per il futuro del settore turistico del Vietnam.

Per ulteriori informazioni leggere il rapporto di vietnam.vn E vietnamnet.vn.

Quellen: