MPS UE viaggia a Roma: illuminazione nello scandalo spia richiesto!

MPS UE viaggia a Roma: illuminazione nello scandalo spia richiesto!

Rom, Italien - Venerdì 27 maggio 2025, una delegazione dei parlamentari dell'UE del Comitato Libe si recherà a Roma per perseguire gli sviluppi nel Candale spia del Paragone. Il caso ha scatenato l'indignazione in tutta l'Italia dopo che è diventato noto che il programma di sorveglianza israeliano Grafite di Paragon è stato utilizzato per monitorare i giornalisti investigativi e gli attivisti delle ONG. Questo è considerato una sospetta frattura del contratto, che ha portato alla risoluzione del contratto tra il governo italiano e Paragon. Tuttavia, il governo italiano rifiuta di annunciare pubblicamente ulteriori dettagli. Invece, dovrebbero essere fatti chiarimenti di fronte al Copasir, il comitato parlamentare per il monitoraggio dei servizi di intelligence.

La delegazione è gestita e piani da Sandro Ruotolo, un socialdemocratico italiano, si incontrano con le persone colpite dal software Spionage, rappresentanti della stampa italiana e membri del comitato Copasir. Oggi, il Comitato per le libertà civili nel Parlamento europeo, in cui il Commissario digitale dell'UE prenderà anche parte a Virkkuns.

Dettagli sugli attacchi di spionaggio

Secondo i rapporti del "Guardian" e ulteriori informazioni, almeno sette giornalisti e attivisti sono stati spigati con il codice dell'area italiano (+39). Le persone colpite affrontano criticamente la politica migratoria dell'Italia e includono Francesco Cancellato, editore -in -Chief of Fanpage, e Luca Casarini, attivista della ONG Mediterranea. Altri rapporti suggeriscono che sono colpiti anche altri due attivisti della mediterranea.

Una scoperta allarmante è arrivata da Citizen Lab, che ha scoperto che almeno 90 utenti di WhatsApp in due dozzine di paesi, tra cui 13 paesi dell'UE, sono stati attaccati con la "grafite" di Trojan. L'infiltrazione ha avuto origine in una chat di WhatsApp e un file PDF infetto. WhatsApp ha informato le persone colpite degli attacchi, che non si limitano all'Italia. Ci sono anche preoccupazioni su tali attacchi a livello internazionale.

Reazioni e indagini

Il governo italiano ha commissionato alla National Cyber ​​Security Agency di indagare sul caso. Tuttavia, rifiuta ulteriori informazioni e chiarisce che tutte le spiegazioni sono presentate esclusivamente nel comitato di controllo parlamentare. Nel frattempo, Paragon, che è stata fondata nel 2019 ed è stata venduta alla società di private equity statunitense AE nel 2024, ha ritirato l'Italia per accedere al suo software. La società prevede anche passaggi legali contro WhatsApp a causa della crittografia end-to-end.

La situazione è anche considerata nel contesto dello scandalo di Pegasus del 2021, che ha sollevato domande sulla sorveglianza e sui diritti dei giornalisti. John Scott Railton del Citizen Lab prevede ulteriori rivelazioni in questo caso sensibile.

In sintesi, l'UE e in particolare l'Italia affrontano la sfida di produrre trasparenza nella politica di sorveglianza e allo stesso tempo proteggere i diritti della società civile. Luca Casarini e Francesco Cancellato hanno annunciato una conferenza stampa nel parlamento dell'UE per attirare l'attenzione sulla situazione critica.

Per ulteriori dettagli leggerai i rapporti completiEuractivEPolitica di rete.

Details
OrtRom, Italien
Quellen

Kommentare (0)