L'Italia brilla: 487 spiagge Bandiera Blu per la migliore qualità delle acque!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L'Italia ha migliorato la qualità dell'acqua in 487 spiagge, secondo la Fondazione FEE, che assegna premi annuali.

Italien hat die Wasserqualität an 487 Stränden verbessert, laut der Stiftung FEE, die jährliche Auszeichnungen vergibt.
L'Italia ha migliorato la qualità dell'acqua in 487 spiagge, secondo la Fondazione FEE, che assegna premi annuali.

L'Italia brilla: 487 spiagge Bandiera Blu per la migliore qualità delle acque!

In Italia, secondo l’ultima indagine annuale della Foundation for Environmental Education (FEE), la qualità dell’acqua è migliorata significativamente su molte coste. Il 14 maggio 2025 sono state complessivamente 487 le spiagge italiane insignite della prestigiosa Bandiera Blu. Questo premio è sinonimo di acqua pulita e protezione ambientale sostenibile. Rispetto all'anno precedente hanno ricevuto questo onore altre due spiagge, il che sottolinea lo sviluppo positivo della qualità dell'acqua.

La maggior parte delle spiagge premiate si trovano nelle famose regioni turistiche della Liguria e della Puglia, dove rispettivamente 33 e 27 spiagge portano la Bandiera Blu. A fregiarsi del premio sono anche numerosi laghi del Trentino, come il Lago di Levico e il Lago di Caldonazzo. Un totale di dodici corpi idrici nella regione hanno ricevuto premi, confermando i crescenti standard di qualità dell'acqua in quest'area.

Verifica e criteri

La Bandiera Blu viene assegnata in tutta Europa secondo criteri uniformi che vengono regolarmente rivisti dalle organizzazioni nazionali. Tali controlli vengono effettuati a campione durante la stagione balneare per garantire il rispetto degli standard stabiliti. La FEE è composta da un gran numero di valutatori europei che valutano le condizioni ambientali delle spiagge.

In Alto Adige, tuttavia, la fondazione ambientale FEE non elenca nessun corso d'acqua con una qualità dell'acqua particolarmente buona. Ciò è degno di nota perché altre regioni in Italia possono godere dei miglioramenti di qualità. Il Presidente della Fondazione FEE Italia, Claudio Mazza, ha voluto incoraggiare i Comuni a presentare un Piano d'Azione di Sostenibilità per gli anni dal 2025 al 2027.

Obiettivi di sostenibilità per il futuro

Mazza ha individuato cinque importanti obiettivi per il triennio: mobilità sostenibile, città e comunità sostenibili, preservazione della vita sulla terra, protezione della vita sott'acqua e lotta al cambiamento climatico. Questi obiettivi fanno parte di un piano globale volto a migliorare ulteriormente la situazione ambientale in Italia e garantire standard di qualità dell’acqua a lungo termine.

Nel complesso si può dire che l’Italia sta facendo progressi sia sulle coste che nelle acque interne. L'assegnazione della Bandiera Blu non è solo un premio, ma anche un incentivo per ulteriori sforzi nella tutela dell'ambiente.

Per ulteriori informazioni sui miglioramenti della qualità dell'acqua in Italia, leggere i rapporti di t in linea E Notizie Rai.

Quellen: