Limone sul Lago di Garda: la mucca da mungere segreta tra le località turistiche italiane!
Scopri l'impatto economico del turismo sul Lago di Garda, comprese le migliori comunità e i loro sviluppi sostenibili.

Limone sul Lago di Garda: la mucca da mungere segreta tra le località turistiche italiane!
Il Lago di Garda è noto non solo per i suoi paesaggi pittoreschi, ma anche per la sua importanza economica attraverso il settore turistico. Da una recente analisi dell'istituto italiano Sociometrica emerge che Limone sul Garda è all'avanguardia nel valore aggiunto del turismo in Italia. Nel 2024 è stato determinato un ipotetico fatturato di 241.000 euro per abitante derivante dal turismo, facendo di Limone un pioniere tra i comuni italiani. Questo ottimo dato, calcolato sulla base di circa 1.100 residenti, evidenzia le opportunità redditizie offerte dalle piccole comunità con una forte vocazione turistica. Giornale dell'Algovia riferisce che l'analisi si basa sui dati ufficiali sui pernottamenti dell'Istat e tiene conto delle stime degli affitti a breve termine.
In totale, nel 2024 in Italia si sono contati circa 466 milioni di pernottamenti turistici, con un aumento del 4,2% rispetto all'anno precedente. Questo aumento ha comportato un valore complessivo del contributo del turismo all’economia italiana pari a 117,1 miliardi di euro. I comuni più piccoli, come Limone, traggono particolare vantaggio dall'offerta turistica, poiché questi luoghi hanno spesso attrazioni uniche e un elevato numero di visitatori.
I migliori comuni del Lago di Garda
Dall'analisi emerge che otto comuni della regione del Lago di Garda figurano tra i primi 100 comuni italiani per valore aggiunto turistico. Questi sono:
- Lazise: 13. Platz mit 906 Millionen Euro
- Peschiera del Garda: 23. Platz mit 587 Millionen Euro
- Bardolino: 24. Platz mit 565 Millionen Euro
- Riva del Garda: 34. Platz mit 404 Millionen Euro
- Sirmione: 50. Platz mit 308 Millionen Euro
- Malcesine: 57. Platz mit 285 Millionen Euro
- Limone sul Garda: 63. Platz mit 266 Millionen Euro
- Desenzano del Garda: 65. Platz mit 255 Millionen Euro
Inoltre, lo studio mostra che Limone è posizionata in cima a questa lista grazie alle sue elevate vendite pro capite. Le comunità di successo fanno sempre più affidamento sul turismo di qualità e sullo sviluppo sostenibile, che non solo ha un impatto positivo sull’economia, ma fa anche avanzare in modo significativo le offerte di mobilità rispettose dell’ambiente e la promozione delle imprese locali.
Impatto economico del turismo
I risultati dello studio “La ricchezza dei comuni turistici 2025” illustrano la crescente influenza economica del turismo, soprattutto per i piccoli centri con pochi abitanti. Mentre Limone sul Garda è al primo posto, seguono alcune località turistiche del Trentino-Alto Adige, ad esempio Campitello di Fassa con 170.000 euro pro capite e Andalo con 166.000 euro. Questi luoghi beneficiano di un concetto simile e di una forte attenzione alle esperienze turistiche.
In sintesi, i dati evidenziano sia l’elevata importanza del turismo per il successo economico delle piccole comunità, sia la necessità di investire in infrastrutture e perseguire strategie sostenibili per garantire il successo a lungo termine. Novità sull'Alto Adige sottolinea quanto siano importanti questi sviluppi per la regione.