Vacanze in Italia: multe salate per gli automobilisti colpiscono senza pietà!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

I vacanzieri in Italia dovrebbero prepararsi a multe più elevate e norme stradali severe nel 2025 per evitare sanzioni.

Urlauber in Italien sollten sich 2025 auf höhere Bußgelder und strenge Verkehrsregeln einstellen, um Strafen zu vermeiden.
I vacanzieri in Italia dovrebbero prepararsi a multe più elevate e norme stradali severe nel 2025 per evitare sanzioni.

Vacanze in Italia: multe salate per gli automobilisti colpiscono senza pietà!

I vacanzieri che viaggiano in Italia in auto devono essere preparati a multe salate perché il Paese ha introdotto severe norme sulla circolazione stradale che recentemente si applicano anche ai conducenti stranieri. Particolarmente rigorose sono le nuove sanzioni previste dalla modifica recentemente apportata al codice della strada. I turisti possono perdere le tracce e sostenere costi inaspettatamente elevati se non rispettano le normative specifiche. Forte L'Occidente Ad esempio, la multa per la guida con pneumatici invernali può arrivare fino a 1.682 euro se ciò avviene entro il 15 maggio.

Anche la guida in stato di ebbrezza comporta sanzioni severe. Se si ha un tasso di alcol nel sangue compreso tra 0,5 e 0,8 per mille si rischia la multa fino a 2.170 euro e la sospensione della patente fino a sei mesi. Se il livello è superiore all'1,5 per mille si rischia la reclusione fino a un anno e la multa da 1.500 a 6.000 euro. Ci sono ragioni per questo approccio rigoroso: l’Italia ha registrato circa 3.000 morti sulla strada lo scorso anno, una cifra che Matteo Salvini, il vice primo ministro, ha descritto come un “massacro inaccettabile”.

Sanzioni e regolamenti in dettaglio

L’elenco delle violazioni delle regole che costano caro è lungo. Le violazioni più comuni di cui i vacanzieri dovrebbero essere a conoscenza includono:

  • Handynutzung am Steuer: Bis zu 1.000 Euro Bußgeld.
  • Geschwindigkeitsüberschreitungen: Bis zu 880 Euro für 10 km/h zu schnell in der Stadt.
  • Essensreste aus dem Auto zu werfen: Bis zu 200 Euro.
  • Nicht angelegter Sicherheitsgurt: Bis zu 80 Euro.

Inoltre, le nuove norme sulla circolazione stradale inaspriscono notevolmente le sanzioni per parcheggi errati. Ad esempio, le violazioni nei parcheggi per disabili possono comportare multe da 330 a 990 euro, mentre il parcheggio illegale nelle corsie riservate agli autobus può essere punito fino a 650 euro. Anche l'abbandono degli animali domestici è severamente punito e può comportare la sospensione della patente fino a un anno e, in caso di incidenti gravi, la reclusione fino a sette anni.

Impatto finanziario sulle comunità

Le conseguenze finanziarie di queste misure sono significative. Nel 2024 i comuni italiani hanno generato entrate dalle sanzioni per 1,7 miliardi di euro, in aumento del 10% rispetto all’anno precedente. I maggiori ricavi vanno a Milano, seguita da Roma e Firenze, con il Milan che incassa oltre 204 milioni di euro. Ulteriori aumenti delle multe sono previsti anche nel 2025, rendendo la guida in Italia ancora più costosa per i turisti Reporter di viaggio.

Nel complesso risulta che i vacanzieri in Italia farebbero bene ad informarsi in modo esauriente sulle regole del traffico per evitare costose sorprese. Le nuove misure vogliono non solo aumentare la sicurezza stradale, ma anche premiare in modo significativo il rispetto delle regole.

Quellen: