Copenaghen punta sulle crociere green: AIDAnova attracca senza emissioni!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Copenaghen ha aperto una nuova centrale elettrica da terra il 2 giugno 2025 per promuovere in modo sostenibile le operazioni delle navi da crociera a emissioni zero.

Kopenhagen hat am 2. Juni 2025 eine neue Landstromanlage eröffnet, um emissionsfreies Kreuzfahrtschiff-Betrieb nachhaltig zu fördern.
Copenaghen ha aperto una nuova centrale elettrica da terra il 2 giugno 2025 per promuovere in modo sostenibile le operazioni delle navi da crociera a emissioni zero.

Copenaghen punta sulle crociere green: AIDAnova attracca senza emissioni!

Il 2 giugno 2025 è stato ufficialmente messo in funzione il nuovo sistema di alimentazione da terra presso il terminal crociere Oceankaj di Copenaghen. Il re Federico X di Danimarca ha premuto il simbolico pulsante di inaugurazione, segnando un passo significativo verso la navigazione a emissioni zero. AIDAnova è stata la prima nave da crociera a spegnere i generatori di bordo durante la sua permanenza e a prelevare elettricità senza emissioni dalla terraferma. Questa volta segna un'altra pietra miliare per la crociera sostenibile, come riportato da numerosi ospiti di alto rango presenti alla cerimonia, tra cui il commissario europeo per l'Energia Dan Jørgensen e il ministro dei trasporti danese Thomas Danielsen. Pratica di crociera sottolinea che Copenaghen è ora il 14° porto in Europa con un collegamento elettrico da terra per AIDA Cruises.

L'importanza di questa struttura è stata sottolineata anche da Felix Eichhorn, Presidente di AIDA Cruises, che l'ha definita un passo importante per la transizione energetica marittima. Ha sottolineato che AIDA Cruises ha effettuato un totale di 360 chiamate di energia elettrica da terra nel 2024, il che rappresenta un aumento di cinque volte rispetto all'anno precedente. Per il 2025, la società prevede di effettuare oltre 500 scali con energia da terra, il che significa che quasi uno scalo portuale su due nel Nord Europa sarà dotato di energia da terra pulita.

Navigazione sostenibile e riduzione delle emissioni

Copenaghen mira a svolgere un ruolo esemplare nel trasporto marittimo sostenibile con il porto di Copenaghen-Malmö che mira a raggiungere l’obiettivo di zero emissioni nette di CO₂ entro il 2025. Il nuovo sistema di alimentazione da terra consente alle navi di essere rifornite di energia priva di fossili durante l’ormeggio, il che significa che le emissioni locali nel porto possono essere ridotte quasi a zero. Ciò non solo avvantaggia i viaggiatori, ma rappresenta anche un importante contributo all’ambiente.

Anche AIDA Cruises si è posta obiettivi ambiziosi e punta a raggiungere l'obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050. Per fare ciò, l'azienda investe in forme di energia sostenibili, come la tecnologia delle batterie, i biocarburanti e i carburanti sintetici. Le esperienze di altri porti di energia costiera come Amburgo, Kiel, Oslo, Rotterdam e Southampton sono state integrate nella pianificazione dell'impianto di Copenaghen Cruises.de riportato.

Un totale di 73 scali di cinque navi AIDA sono già previsti a Copenaghen per il 2025, rendendo il porto uno dei porti da crociera più importanti del Nord Europa. Barbara Scheel Agersnap, amministratore delegato del porto di Copenaghen-Malmö, vede il sistema energetico costiero come una parte centrale della strategia di sostenibilità del porto e della regione.

Quellen: